Un gol di Parco a meno di cinque minuti dalla sirena ha regalato all’Italia U18 di hockey su ghiaccio una preziosa vittoria contro la Croazia nella terza giornata del Mondiale Divisione II – Gruppo A in corso di svolgimento all’Odegar di Asiago. Il successo per 3-2 consente agli Azzurrini di mantenere il punteggio pieno in classifica, a braccetto con la Gran Bretagna, e di guardare con ottimismo al prossimo match, che li vedrà opposti alla Cina.
Terzo acuto consecutivo per gli Azzurrini
L’Italia U18 conferma l’ottimo stato di forma e conquista la terza vittoria in altrettante partite, dimostrando carattere e maturità contro una Croazia coriacea e mai doma. Il match si è risolto solo nel finale, al termine di una sfida combattuta e vibrante, dove gli equilibri si sono spezzati a ridosso della sirena grazie a un’invenzione in contropiede finalizzata da Parco.
Prast e Winkler rispondono ai croati nel primo tempo
La partita si accende già nei primi minuti. Al 04:27 è Prast a portare in vantaggio l’Italia, grazie a una giocata corale innescata da Nitz. La reazione croata è immediata: dopo appena un minuto e mezzo, Alic firma l’1-1 con un tiro preciso all’angolo. La Croazia approfitta poi di una superiorità numerica per andare avanti con Matko Izdan. Ma l’Italia non si scompone e pareggia con una prodezza personale di Winkler, che con un tiro all’incrocio ristabilisce l’equilibrio sul 2-2.
Parco firma il colpo del ko nel terzo periodo
Il secondo tempo scorre senza reti ma con grande tensione e occasioni da ambo le parti. A decidere tutto è il terzo periodo: al 55:34, è Parco a trovare l’azione vincente. Servito da Frenademez, conquista spazio centralmente e lascia partire una conclusione chirurgica sotto la traversa che vale la terza vittoria consecutiva per la Nazionale italiana.
L’Italia guida il gruppo con pieno merito
Dopo tre giornate, gli Azzurrini si confermano tra le squadre più solide del torneo, a pari punti con la Gran Bretagna. La prossima sfida, in programma giovedì 17 aprile contro la Cina, potrebbe rivelarsi decisiva per consolidare il primato e avvicinare l’obiettivo promozione. Il gruppo guidato da coach Giorgio De Bettin sta dimostrando personalità, organizzazione e grande efficacia in fase offensiva.
Giovani talenti protagonisti ad Asiago
Il Mondiale U18 di Asiago sta offrendo spunti positivi anche in chiave futura: la qualità dei singoli — da Parco a Winkler, passando per Nitz — e il gioco collettivo costruito attorno a una difesa solida e a un attacco dinamico, rappresentano segnali incoraggianti per tutto il movimento. Il pubblico dell’Odegar sta rispondendo con entusiasmo, dimostrando che l’hockey italiano ha ancora molto da raccontare.
Prossima sfida: Italia-Cina, con l’obiettivo di allungare la striscia
Il prossimo appuntamento per i ragazzi dell’Italia U18 è fissato per giovedì 17 aprile contro la Cina, formazione che fino a questo momento ha mostrato limiti in fase di costruzione ma non va sottovalutata. Una nuova vittoria permetterebbe agli Azzurrini di consolidare il primato e avvicinarsi all’obiettivo promozione con maggiore consapevolezza.
Uno spettacolo che merita attenzione
Il Mondiale U18 di Asiago si sta rivelando un’occasione preziosa per scoprire giovani talenti e respirare lo spirito autentico dell’hockey. Le partite, combattute e spettacolari, stanno premiando una generazione di ragazzi che dimostra maturità, grinta e determinazione. L’Italia U18 hockey c’è, e ora vuole scrivere un’altra pagina importante di questo percorso.