Il secondo atto della EA Sports FC Supercup si prepara a infiammare l’Al-Awwal Park di Riyadh. Dopo la sfida tra Inter e Atalanta, tocca a Juventus e Milan contendersi l’accesso alla finale di lunedì 6 gennaio. Il match promette emozioni, con entrambe le squadre a caccia di riscatto in un momento particolarmente delicato delle rispettive stagioni.
Juventus-Milan: orario e dove vederla in TV e streaming
La partita si disputerà venerdì 3 gennaio 2025, con calcio d’inizio fissato alle ore 20:00. Sarà possibile seguire l’evento sia in diretta televisiva che in streaming:
- Canale TV: Canale 5
- Streaming: Mediaset Infinity e Sportmediaset
La diretta pre-partita inizierà alle ore 19:00 su Italia 1, con approfondimenti, interviste e analisi a cura del team di Mediaset.
Juventus: un’occasione per ritrovare slancio
I bianconeri arrivano a Riyadh dopo un periodo di alti e bassi. Il pareggio contro la Fiorentina in campionato ha evidenziato lacune nel gioco, ma la squadra guidata da Thiago Motta cercherà di sfruttare questa semifinale per rilanciarsi. La Juventus è giunta alla Final Four grazie alla vittoria in Coppa Italia e punta a confermare il suo ruolo di protagonista.
Probabile formazione Juventus:
- Modulo: 3-5-2
- Portiere: Szczesny
- Difensori: Danilo, Bremer, Alex Sandro
- Centrocampo: Weah, McKennie, Rabiot, Miretti, Kostic
- Attacco: Vlahovic, Chiesa
Milan: debutto di Sergio Conceição sulla panchina rossonera
Per il Milan, questa semifinale rappresenta un nuovo inizio. Dopo l’esonero di Paulo Fonseca, sarà Sergio Conceição a guidare i rossoneri per la prima volta. La squadra, reduce dal pareggio con la Roma, ha bisogno di ritrovare fiducia e compattezza. L’ex tecnico del Porto avrà subito un banco di prova importante per dimostrare il suo valore.
Probabile formazione Milan:
- Modulo: 4-3-3
- Portiere: Maignan
- Difensori: Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez
- Centrocampo: Reijnders, Bennacer, Loftus-Cheek
- Attacco: Leao, Giroud, Pulisic
L’arbitro della gara: Andrea Colombo
La direzione di gara sarà affidata ad Andrea Colombo, coadiuvato dagli assistenti Giallatini e Preti, mentre il ruolo di quarto uomo sarà ricoperto da Rapuano. Al VAR, ci saranno Mazzoleni e Di Bello.
La Supercoppa Italiana: un trofeo ambito
La EA Sports FC Supercup si disputa quest’anno in formato Final Four, una formula che aggiunge ulteriore competizione a una delle manifestazioni più prestigiose del calcio italiano. Juventus e Milan hanno una lunga tradizione in questa competizione, con i bianconeri che vantano il record di vittorie (9 titoli) e i rossoneri che seguono a quota 7.
Una sfida cruciale per entrambe le squadre
Juventus-Milan non è mai una partita come le altre. In un contesto come quello della Supercoppa, l’incontro acquista ulteriore rilevanza. Da una parte, la Juventus cercherà di consolidare il proprio prestigio con un’altra vittoria; dall’altra, il Milan spera di inaugurare l’era Conceição con un successo significativo. Entrambe le squadre sono consapevoli che, nei grandi club, «contano solo i risultati».