Home / Personaggi / Kami Miner sbarca a Milano: la palleggiatrice USA figlia d’arte rinforza la regia della Vero Volley

Kami Miner sbarca a Milano: la palleggiatrice USA figlia d’arte rinforza la regia della Vero Volley

Kami Miner Vero Volley Milano

Il volley mercato regala un colpo internazionale alla Numia Vero Volley Milano: la formazione guidata da Marco Gaspari accoglie la talentuosa palleggiatrice Kami Miner, ventidue anni, considerata una delle promesse più brillanti del panorama statunitense. Proveniente dalla prestigiosa Stanford University, la regista americana è pronta a mettersi alla prova nella Serie A1 femminile e nella CEV Champions League 2025/2026, aggiungendo visione di gioco, grinta e talento al roster milanese.

Un talento costruito tra high school e NCAA

Nata a Las Vegas nel 2003, Kami Miner è figlia dell’ex stella NBA Harold Miner, noto per la sua carriera con i Miami Heat e soprannominato “Baby Jordan” negli anni ’90. Cresciuta in un ambiente sportivo, Kami ha mostrato sin da giovanissima una naturale predisposizione per la pallavolo.

Si forma alla Redondo Union High School, dove attira le attenzioni della federazione statunitense grazie al suo talento e alla sua leadership in campo. Con la Nazionale USA giovanile conquista l’oro al Campionato Nordamericano U18 e, successivamente, il Mondiale U19 femminile, battendo in finale proprio l’Italia con un combattuto 3-2.

Dal 2021 al 2025 veste i colori della Stanford University, una delle squadre più prestigiose della NCAA. Con le Cardinal conquista due titoli di Pacific-12 Conference, riceve diversi riconoscimenti individuali e si afferma come una delle migliori palleggiatrici della lega universitaria.

L’arrivo in Italia: un sogno che si realizza

Ora per Kami Miner inizia una nuova avventura oltreoceano, nella città di Milano, con l’ambizione di crescere ulteriormente e contribuire al progetto ambizioso della Numia. Le sue prime parole da nuova giocatrice biancorossa esprimono tutta la sua emozione:

«Sono molto entusiasta e grata per l’opportunità di giocare nel campionato italiano, un vero e proprio sogno che coltivo da quando ho iniziato la mia carriera. Non vedo l’ora di dare il massimo per questa società e di lavorare con un gruppo di ragazze così talentuose».

Miner affiancherà Francesca Bosio, che già nella scorsa stagione ha ricoperto il ruolo di regista titolare. Un tandem tecnico che promette solidità, fantasia e profondità tattica per una squadra che ambisce a consolidarsi tra le grandi del volley europeo.

Un valore aggiunto per la Superlega femminile

Il campionato italiano, da sempre considerato uno dei più competitivi a livello mondiale, accoglie così un’altra giovane stella del volley internazionale. L’arrivo di Kami Miner conferma l’attrattività della Serie A1 per le atlete emergenti, pronte a mettersi alla prova nel contesto tecnico e tattico più sofisticato d’Europa.

La sua visione di gioco, la rapidità di esecuzione e la capacità di leggere le situazioni offensive la rendono una palleggiatrice moderna e completa, capace di fare la differenza anche nelle fasi decisive.

Obiettivi chiari: crescere, vincere, convincere

La stagione 2025/2026 si preannuncia cruciale per la Numia Vero Volley Milano, che vuole confermarsi tra le protagoniste in Italia e in Europa. Con l’arrivo di Miner, la squadra aggiunge un importante tassello alla sua struttura e rilancia le sue ambizioni in vista della CEV Champions League, competizione in cui Milano cercherà di ritagliarsi un ruolo da protagonista.

Per Kami Miner sarà anche un banco di prova personale, un’occasione per misurarsi con atlete di alto livello e per crescere tecnicamente in un campionato che valorizza talento e intensità.

«Spero di contribuire al successo della squadra e raggiungere importanti traguardi in questa stagione», ha concluso la regista americana.

Il conto alla rovescia verso l’inizio del campionato è ufficialmente iniziato, e a Milano c’è già grande attesa per vedere la giovane palleggiatrice USA all’opera all’Allianz Cloud.

Tag: