
Bob Rossi baseball
Il quarto capitolo del docufilm celebra gli scudetti nel baseball degli anni ’60 e i protagonisti sul monte di lancio
Un nuovo capitolo per il Milano Baseball
Nel fine settimana appena trascorso, presso la sede dello stadio Kennedy, è stato presentato il quarto episodio del docufilm “Milano, 75 meravigliosi anni. La storia di un sogno”, curato da Elia Pagnoni. Questo capitolo si concentra sugli scudetti conquistati nella seconda metà degli anni Sessanta e sul ritorno del Milano Baseball nelle competizioni europee, culminato con la finale di Coppa dei Campioni ad Haarlem contro i Nicols.
I protagonisti: lanciatori che hanno fatto la storia
Oltre agli eventi sportivi, il documentario mette in luce le figure chiave che hanno contribuito ai successi del club. Tra questi, spiccano i lanciatori Biro Consonni, Canco Paschetto e Teddy Silva, i cui contributi sono stati fondamentali sia per il Milano Baseball che per la nazionale italiana. Il filmato offre anche una panoramica sulla tradizione dei lanciatori rossoblù, includendo testimonianze di protagonisti come Angelo Novali, Ezio Cardea, Bob Gandini, Tiziano Cassin e Ivan Cavazzano.
Materiale inedito e testimonianze preziose
Il capitolo si distingue per l’inclusione di filmati raramente visti e per le numerose interviste a ex giocatori e figure storiche del baseball italiano. Le testimonianze di personaggi come Biro Consonni e Giancarlo Mangini, scomparsi di recente, aggiungono un valore inestimabile al racconto, offrendo una prospettiva autentica e personale sulla storia del club.
Come ottenere una copia del documentario
Il docufilm è stato prodotto per la distribuzione interna tra soci, tesserati ed ex giocatori del Milano Baseball e non è disponibile per la vendita al pubblico. Tuttavia, coloro che fossero interessati a ottenere una copia possono contattare l’associazione tramite l’indirizzo email info@milanobaseball.it.
