Un risultato che lascia il segno arriva dai Campionati Provinciali milanesi Cadetti/e disputati a Meda (Monza Brianza). Protagonista assoluta è Lisa Marcassoli, atleta dell’Aspes Milano, già nota al panorama nazionale giovanile per i suoi risultati. La giovane milanese, argento tricolore nel salto in lungo nel 2024, ha dominato i 300 metri ostacoli con un eccellente 43″37. Un tempo che non solo le vale l’oro provinciale, ma la proietta al secondo posto nelle liste italiane Under 16 di tutti i tempi. Una prestazione che profuma di futuro per l’atletica lombarda e milanese.
Una prestazione storica che rafforza il dominio lombardo (e milanese)
Con il 43″37 fatto registrare a Meda, Lisa Marcassoli si inserisce dietro soltanto alla varesotta Carola Belli, primatista italiana Cadette con 43″11, e supera due nomi storici dell’atletica milanese e lombarda come Ilaria Verderio (43″49 nel 2012) ed Elisa Valensin (43″52 nel 2022), anch’esse cresciute nelle società milanesi. Curiosamente, le quattro migliori prestazioni italiane di sempre nella categoria Cadette sui 300 ostacoli sono tutte firmate da atlete lombarde, tre delle quali provenienti proprio dalla provincia di Milano. Un dato che conferma l’eccezionale qualità del vivaio milanese nel settore ostacoli.
Lisa Marcassoli attesa protagonista al Memorial Pratizzoli di Cesena
Il prossimo appuntamento per Lisa Marcassoli è fissato per il 2 giugno a Cesena, in occasione del prestigioso Memorial Pratizzoli. In quell’occasione, la portacolori dell’Aspes gareggerà nei 300 metri piani, specialità in cui vanta un primato personale di 40″28. Sarà un’altra opportunità per mettersi in luce e testare le sue potenzialità su una distanza diversa, ma complementare, agli ostacoli. L’atleta milanese si presenta come una delle giovani più promettenti del panorama nazionale Under 16, capace di eccellere sia in velocità che in tecnica.
Lisa Marcassoli, un nuovo talento italiano in quel di Milano
Lisa Marcassoli rappresenta una delle punte di diamante della nuova generazione dell’atletica leggera italiana. Dall’argento tricolore nel lungo al dominio sugli 80 ostacoli fino all’exploit nei 300 ostacol, Lisa mostra una crescita costante. Il fatto che, insieme a lei, anche Verderio e Valensin, entrambe milanesi, abbiano figurato in passato tra le migliori cadette di sempre sottolinea il valore della scuola atletica di Milano. Il futuro le sorride, ma il presente è già brillante. E l’atletica la applaude.