Marcus Thuram, attaccante FC InterMarcus Thuram, attaccante FC Inter

L’attaccante dell’Inter Marcus Thuram è diventato uno dei nomi più chiacchierati del mercato estivo in vista della stagione 2025-2026. Il suo rendimento con la maglia nerazzurra ha attirato l’interesse di diverse big europee, tra cui Arsenal, Liverpool e Tottenham. Ma il futuro del nazionale francese resta avvolto nell’incertezza, anche a causa di una clausola rescissoria che potrebbe complicare le trattative.

Arsenal e Liverpool pronti all’assalto

Secondo quanto riportato da TEAMtalk e confermato da altre fonti inglesi, Arsenal e Liverpool avrebbero messo Marcus Thuram in cima alla lista dei rinforzi per l’estate. Entrambi i club sono alla ricerca di un attaccante di livello internazionale in grado di offrire gol, assist e versatilità tattica. Con 16 reti e 4 assist stagionali all’attivo, Thuram rappresenta un profilo ideale.

Mikel Arteta vorrebbe aggiungere maggiore potenza offensiva, considerate le prestazioni altalenanti di Kai Havertz e Gabriel Jesus prima dei rispettivi infortuni. Sul fronte Liverpool, Arne Slot sta cercando un giocatore più affidabile rispetto a Darwin Núñez, ancora discontinuo nonostante le qualità fisiche.

Il Tottenham osserva ma non si espone

Il Tottenham Hotspur, da tempo interessato a Thuram, resta alla finestra. Il club londinese non ha ancora presentato un’offerta ufficiale, ma la possibile partenza di Timo Werner e i dubbi sul futuro di Richarlison potrebbero spingere il direttore sportivo a muoversi. L’allenatore Ange Postecoglou avrebbe individuato nel francese una soluzione perfetta per il suo attacco dinamico, ma la mancanza della qualificazione alla Champions League potrebbe rappresentare un ostacolo decisivo.

Le cifre dell’affare e le richieste dell’Inter

Attualmente, il contratto di Marcus Thuram con l’Inter prevede una clausola rescissoria di 71 milioni di sterline. L’Inter, che ha ingaggiato l’attaccante a parametro zero dal Borussia Mönchengladbach, intende rinnovare il contratto e rimuovere la clausola, così da avere maggiore margine nella trattativa e aumentare il valore del cartellino.

Il club nerazzurro considera Thuram uno dei pilastri per il futuro e vorrebbe blindarlo anche alla luce delle sue prestazioni in Champions League. Tuttavia, la volontà del giocatore di disputare la massima competizione europea potrebbe incidere sulle sue decisioni estive.

Un profilo in crescita costante

Nato a Parma nel 1997, figlio dell’ex difensore Lilian Thuram, Marcus si è distinto fin da giovane per le sue doti atletiche e tecniche. Dopo le esperienze in Ligue 1 e Bundesliga, il suo approdo all’Inter ha segnato una vera esplosione: la sua capacità di giocare sia da prima punta che da esterno offensivo lo rende un’arma tattica preziosa. In Serie A, ha mostrato una buona intesa con Lautaro Martínez e una crescente personalità nei big match.

Con un fisico imponente (1,92 m) e un buon senso del gol, Thuram ha saputo conquistarsi anche un posto stabile nella nazionale francese. Il suo rendimento stagionale lo pone tra i migliori attaccanti in Europa e diversi osservatori internazionali lo hanno inserito tra i top 5 della stagione in corso.

Prossime mosse e scenari di mercato

Il futuro di Marcus Thuram sarà al centro del mercato estivo. L’Arsenal appare oggi leggermente favorito, anche per la possibilità di offrire un progetto tecnico solido e la qualificazione assicurata alla prossima Champions League. Tuttavia, Liverpool e Tottenham restano alla finestra, pronti a inserirsi se le condizioni economiche lo permetteranno.

Molto dipenderà anche dalla strategia dell’Inter: se il club italiano decidesse di rinnovare il contratto, potrebbe blindare l’attaccante almeno per un’altra stagione. Ma nel calcio moderno, la volontà del giocatore conta spesso più di ogni altra cosa.

I prossimi mesi diranno se Marcus Thuram sarà uno dei grandi protagonisti della Premier League o se continuerà la sua crescita nel campionato italiano.

Di Andrea De Capitani

Ciao, sono Andrea De Capitani, ho 21 anni e attualmente sono uno studente di Sport Management, un corso che mi sta dando le basi e gli strumenti per lavorare nel mondo dello sport, con un particolare interesse per la comunicazione sportiva. La mia passione per lo sport è sempre stata forte, e spero che, attraverso questo sito, possa contribuire a raccontare le storie e gli eventi che animano Milano e la sua provincia. Il mio obiettivo è lavorare nel campo della comunicazione sportiva, dove posso unire la mia passione con le competenze acquisite, per raccontare le emozioni e le sfide che ogni atleta e ogni squadra vivono quotidianamente. Per domande, collaborazioni o opportunità, puoi contattarmi via e-mail a: andreaadecapitani@gmail.com