
Theo Hernandez
Il Milan sta valutando la possibile cessione di Theo Hernández nella prossima finestra di mercato estiva, complice un rendimento stagionale al di sotto delle aspettative e un contratto in scadenza nel 2026. Per sostituire il terzino francese, i rossoneri hanno individuato in Maxim De Cuyper, 24enne belga in forza al Club Brugge, il candidato ideale.
Chi è Maxim De Cuyper
Nato a Knokke-Heist il 22 dicembre 2000, De Cuyper è cresciuto nel settore giovanile del Club Brugge, esordendo in prima squadra il 20 febbraio 2020 in Europa League. Dopo una parentesi in prestito al Westerlo, dove ha collezionato 64 presenze, 11 assist e 15 gol, è tornato al Brugge, diventando un punto fermo della formazione. Terzino sinistro di 1,83 m, è apprezzato per la sua capacità di coniugare fase difensiva e offensiva, mostrando qualità e disciplina tattica.
Prestazioni di rilievo in Champions League
De Cuyper ha attirato l’attenzione dei dirigenti milanisti durante la fase a gironi della Champions League, in particolare nel match contro il Milan, nonostante la sconfitta per 3-1. Successivamente, ha offerto una solida prestazione contro la Juventus (0-0) e ha contribuito in modo significativo all’eliminazione dell’Atalanta nei playoff, con vittorie per 2-1 in casa e 3-1 a Bergamo.
Interesse del Milan e concorrenza internazionale
Il Milan ha già avviato contatti con l’entourage di De Cuyper, consapevole della concorrenza di club come Arsenal, Juventus e West Ham, anch’essi interessati al talento belga. Il giocatore è sotto contratto con il Club Brugge fino al 2028, e il suo cartellino è valutato intorno ai 10 milioni di euro.
Strategia di mercato del Milan
La possibile cessione di Theo Hernández rappresenterebbe un’importante operazione finanziaria per il Milan, permettendo di reinvestire parte dei proventi nell’acquisto di De Cuyper. Questa mossa rientra nella strategia del club di puntare su giovani talenti di prospettiva, in grado di garantire sia rendimento immediato che valorizzazione futura.
