La squadra rossonera vola a Riyad per la semifinale di Supercoppa Italiana contro la Juventus. Okafor e Chukwueze restano a Milano, da valutare Leao e Pulisic.
Un nuovo capitolo con Sergio Conceicao
Il Milan si prepara a vivere un momento cruciale della stagione con la semifinale di Supercoppa Italiana contro la Juventus, in programma venerdì a Riyad. Dopo l’allenamento mattutino e la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore Sergio Conceicao, la squadra è partita dall’aeroporto di Malpensa verso l’Arabia Saudita. La nomina di Conceicao è stata ufficializzata attraverso un comunicato del club e ribadita dalle dichiarazioni di Zlatan Ibrahimovic, senior advisor di RedBird, che ha espresso fiducia nel nuovo corso tecnico.
Assenze importanti: Okafor e Chukwueze fuori dai convocati
Il Milan dovrà fare a meno di Noah Okafor e Samuel Chukwueze, entrambi rimasti a Milano per recuperare dai rispettivi infortuni. Okafor non ha ancora superato i problemi fisici accusati dopo la sfida contro il Genoa, mentre Chukwueze è fermo in seguito all’infortunio subito contro la Roma domenica scorsa. L’assenza di due pedine così importanti riduce le opzioni offensive di Conceicao, che dovrà affidarsi alle altre risorse a disposizione.
Leao e Pulisic: decisione a Riyad
Rafael Leao e Christian Pulisic, invece, sono partiti con il resto della squadra e saranno valutati nelle prossime ore direttamente a Riyad. Entrambi rappresentano elementi fondamentali per l’attacco rossonero, e il loro eventuale impiego potrebbe fare la differenza contro una Juventus guidata da Thiago Motta, pronta a sfruttare ogni occasione.
Un avversario in crescita: la Juventus di Thiago Motta
La semifinale vedrà il Milan affrontare una Juventus in grande forma, reduce da una serie di risultati positivi in campionato. La squadra bianconera, allenata da Thiago Motta, può contare su un’organizzazione difensiva solida e su un attacco in crescita. La presenza in rosa di Francisco Conceicao, figlio dell’allenatore del Milan, aggiunge una curiosità ulteriore a una sfida già ricca di spunti.
Obiettivo Supercoppa: rilancio per entrambe le squadre
La Supercoppa Italiana rappresenta un obiettivo importante per il Milan, sia per rilanciare le ambizioni stagionali che per inaugurare al meglio la nuova gestione tecnica. La Juventus, dal canto suo, vuole confermarsi tra le protagoniste del panorama calcistico italiano e internazionale. La sfida tra due delle squadre più titolate d’Italia promette spettacolo e tensione, in un contesto come quello saudita che aggiunge un ulteriore elemento di interesse.
Conclusione: un test importante per il nuovo Milan
La partita contro la Juventus sarà il primo vero banco di prova per Sergio Conceicao, chiamato a imprimere la sua impronta tattica su una squadra ambiziosa ma in cerca di continuità. Con assenze pesanti come quelle di Okafor e Chukwueze e l’incognita sulle condizioni di Leao e Pulisic, il tecnico portoghese dovrà sfruttare al massimo le risorse a disposizione per portare il Milan in finale e dare un segnale forte per il prosieguo della stagione.