A meno di nove mesi dall’inaugurazione dei XXV Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, prevista per il 6 febbraio 2026 allo stadio di San Siro, l’interesse del pubblico è alle stelle. Secondo le ultime rilevazioni, sono stati venduti oltre 720.000 biglietti su un totale di 1,2 milioni disponibili, con una forte domanda anche dall’estero, in particolare dagli Stati Uniti .
Obiettivo sponsor: verso i 500 milioni di euro
La raccolta fondi attraverso le sponsorizzazioni sta procedendo positivamente. Grazie all’impegno della Fondazione Milano Cortina 2026 e alle relazioni del presidente Giovanni Malagò, sono già stati raccolti oltre 450 milioni di euro, avvicinandosi all’obiettivo prefissato di 500 milioni.
Team26: Jannik Sinner guida l’esercito dei volontari
Il programma di volontariato “Team26” ha registrato un successo senza precedenti, con quasi 50.000 candidature ricevute. Il tennista Jannik Sinner, ambasciatore dell’iniziativa, ha contribuito significativamente a questo entusiasmo, sottolineando l’importanza del ruolo dei volontari nell’organizzazione dei Giochi.
Infrastrutture: tra progressi e sfide
L’Arena Santa Giulia di Milano, destinata a ospitare le competizioni di hockey su ghiaccio, è al centro dell’attenzione. Nonostante un investimento iniziale di 176 milioni di euro, sono emersi extracosti stimati tra i 70 e i 90 milioni. Inoltre, il progetto ha ricevuto osservazioni dal CONI riguardo alla conformità dell’impianto agli standard richiesti per l’hockey su ghiaccio.
Pentathlon Moderno: doppietta azzurra in Coppa del Mondo
A livello sportivo, l’Italia ha celebrato una storica doppietta nella terza tappa della World Cup di Pentathlon Moderno a Pazardzhik, in Bulgaria. Giorgio Malan ha conquistato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, precedendo il compagno di squadra Matteo Cicinelli. Entrambi gli atleti avevano già brillato alle Olimpiadi di Parigi 2024, consolidando il loro status di eccellenze nel panorama sportivo italiano .