Triathlon sprint e olimpico con nomi di spicco, seguiti dalla Milano10K: un sabato imperdibile per gli appassionati di endurance.
Il 3 maggio 2025, l’Idroscalo di Milano si prepara ad accogliere oltre 2000 atleti per il MilanoTRI, uno degli eventi più attesi nel calendario nazionale del triathlon. Organizzato da FollowYourPassion, l’evento comprende gare su distanza sprint e olimpica, oltre alla Milano10K, una corsa su strada aperta a tutti.
Programma delle gare
Il programma della giornata è il seguente:
- 9:30: Partenza del triathlon sprint femminile
- 11:10: Partenza del triathlon sprint maschile
- 14:30: Partenza del triathlon olimpico femminile
- 14:50: Partenza del triathlon olimpico maschile
- 19:15: Partenza della Milano10K, corsa su strada competitiva e non competitiva
Le premiazioni per le gare di triathlon sono previste alle 13:00 per la distanza sprint e alle 19:15 per la distanza olimpica.
Favoriti e protagonisti
Triathlon sprint
Tra gli uomini, il vicecampione nazionale junior Giovanni Aruffo (Leosport) è uno dei principali favoriti. Dovrà confrontarsi con atleti del calibro di Thomas Francesco Previtali (Valdigne Triathlon), Kiril Polikarpenko (707), vincitore dell’edizione 2024 sulla distanza olimpica, e Stefano Degano (CUS Udine).fitri.it
Nel campo femminile, Elisa Marcon (CUS Pro Patria Milano) parte con i favori del pronostico, forte del secondo posto nell’IX Triathlon Sprint Città di Lignano 2025 e del 13° posto nel ranking nazionale della distanza. Tra le principali avversarie, Paola Sacchi (707), Denise Cavallini (DDS) e Giada Stegani (Leosport).
Triathlon olimpico
Nicola Duchi (DoloTeam), vincitore del medio a LovereTRI 2024 e argento ai Campionati Italiani di duathlon 2023, guiderà la competizione maschile. Tra gli avversari più temibili, Davide Menichelli (K3 Cremona), Federico Murero (Tri Team Brianza), Luca Bruni (K3 Cremona) e il veterano Alessandro Degasperi (DoloTeam), due volte vincitore dell’Ironman di Lanzarote.
In campo femminile, il duo del Valdigne Triathlon composto da Laura Ceddia ed Erica Maculan sarà da tenere d’occhio. Altre atlete di rilievo includono Anita Ghelardoni (Firenze Tri), Alice Dolci e Barbara Trazzi (Verona Triathlon Km Sport), e Iris Reif (Millenium Triathlon), recente campionessa nazionale di duathlon sprint nella categoria S1.
Milano10K: corsa aperta a tutti
La giornata si concluderà con la Milano10K, una corsa su strada di 10 km aperta sia a runner competitivi che amatoriali. La partenza è prevista per le 19:15 all’interno del parco dell’Idroscalo . Le iscrizioni sono ancora aperte e sarà possibile registrarsi anche il giorno della gara presso la segreteria organizzativa situata nel piazzale adiacente allo skate park.
Un evento di rilievo nazionale
Il MilanoTRI sulla distanza olimpica fa parte del Circuito Nazionale Triathlon FITRI, che si svolge da maggio a ottobre e comprende quattro gare nazionali tra distanza sprint e olimpica, inclusi i Campionati Italiani di categoria . Inoltre, l’evento è una delle tappe delle Triathlon Series by FollowYourPassion, circuito sponsorizzato da Hardskin, con un montepremi complessivo di quasi 7.000 euro.
Trofeo Madunina
Per il terzo anno consecutivo, il MilanoTRI sarà valido anche per la classifica del Trofeo Madunina, una speciale graduatoria riservata alle squadre di triathlon di Milano e provincia che parteciperanno con almeno 10 iscritti alla distanza olimpica. Il trofeo verrà assegnato alla squadra con il tempo medio più basso, con un bonus di un minuto per ogni partecipante di sesso femminile. Il team da battere è il CNM Milano, vincitore dell’edizione 2024.
Informazioni logistiche
I partecipanti potranno parcheggiare gratuitamente all’Idro Fly in via Circonvallazione Idroscalo, presentando il pass auto stampato. Per chi arriva in treno, la stazione FS/TRENORD di Segrate è servita dalle linee S5 (Varese – Treviglio) e S6 (Novara – Pioltello/Treviglio), con transiti ogni mezz’ora e possibilità di trasporto biciclette.
Conclusione
Il MilanoTRI 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di triathlon e corsa. Con un programma ricco di gare e la partecipazione di atleti di alto livello, l’evento promette una giornata di sport e spettacolo all’Idroscalo di Milano.