
l'esultanza dell'MKF Bollate dopo l'ultimo out (credit_ EzR_Fibs)
L’MKF Bollate ha scritto una nuova pagina nella sua gloriosa storia sportiva, conquistando il 14° Scudetto di A1 Softball. Il successo è arrivato al termine di una combattutissima gara-5 contro l’Inox Team Saronno, conclusasi con un secco 2-0 a favore della formazione bollatese. La vittoria regala a Bollate un titolo che mancava dal 1996, festeggiato davanti al pubblico di casa e suggellato da una prestazione magistrale in pedana di Alice Nicolini e Greta Cecchetti.
Una sfida tattica e di grande equilibrio
Il match decisivo della Italian Softball Series ha visto i due head coach affidarsi nuovamente alle stesse lanciatrici protagoniste di gara-4: Alice Nicolini per l’MKF Bollate e Kandra Lamb per Saronno. La partita si è aperta con una grande opportunità per l’Inox Team, che ha riempito le basi con Alessandra Rotondo e Lozada. Tuttavia, è stata Bollate a sbloccare il risultato grazie a un doppio di Gabriela Slaba, che ha permesso a Elisa Cecchetti di segnare il primo punto.
Nonostante diverse occasioni da entrambe le parti, la difesa ha sempre risposto con grande efficacia. Saronno ha sfiorato il pareggio nel terzo inning con un doppio di Rotondo, ma un’azione difensiva impeccabile di Delia Manera ha stroncato l’offensiva nerazzurra. Anche Bollate ha visto svanire una buona opportunità, con Eguchi e Bigatton in base nel quarto inning, ma senza riuscire a incrementare il vantaggio.
Il momento decisivo: il raddoppio di Bollate
Il quinto inning ha segnato il momento cruciale del match. Mikiko Eguchi ha battuto una potente linea che ha colpito Lamb sulla gamba, permettendole di avanzare fino alla seconda base. Dopo un attimo di apprensione per la lanciatrice australiana, un errore di lancio di Lamb su un bunt di Bigatton ha consentito a Eguchi di segnare il secondo punto per Bollate.
Con due punti di vantaggio, Alice Nicolini ha ceduto il posto in pedana a Greta Cecchetti, che ha chiuso il match con grande autorità, conquistando la sua terza salvezza personale nella serie. Dopo due strikeout nel settimo inning, Rotondo ha tentato l’assalto finale con un singolo, ma una rimbalzante verso Longhi ha sancito la vittoria di Bollate e l’inizio della festa.
Mikiko Eguchi, MVP delle finali
Tra i protagonisti indiscussi di questa finale c’è Mikiko Eguchi, che con una prestazione formidabile è stata eletta MVP della Serie Scudetto. I numeri parlano chiaro: 6-8 con 5 run, un doppio, un fuoricampo e 9 basi su ball. «È stata un’annata difficile, ma questo gruppo è formidabile e merita questo successo» ha dichiarato Eguchi al termine della partita.
Un trionfo per Alice Nicolini e Greta Cecchetti
La pedana di lancio è stata fondamentale per il successo di Bollate. Alice Nicolini ha tenuto a bada l’attacco di Saronno per la maggior parte del match, dimostrando grande controllo e freddezza nei momenti chiave. A suggellare la vittoria ci ha pensato Greta Cecchetti, che con due inning perfetti ha portato a casa la salvezza e ha posto fine alle speranze di rimonta di Saronno.
Le parole del coach Arocha
Per il coach Eduardo Arocha, questo è il secondo titolo in tre anni, dopo aver già vinto lo scudetto con un’altra squadra. «Questa squadra ha dimostrato di avere carattere e determinazione. Siamo riusciti a mantenere alta la concentrazione in una serie così combattuta. Sono orgoglioso del lavoro di tutte le ragazze, è stata una stagione straordinaria.»
Un cammino verso la vittoria
Il cammino di Bollate verso il titolo è stato ricco di emozioni e battaglie. Dopo aver vinto le prime due gare della serie, l’MKF Bollate ha subito la rimonta dell’Inox Team Saronno in gara-3 e gara-4, portando la serie alla decisiva gara-5. Con il supporto del pubblico di casa e una prestazione collettiva di altissimo livello, Bollate ha scritto un’altra pagina memorabile nella storia del softball italiano.
Tabellino della serie
- Gara 1: Inox Team Saronno 1-4 MKF Bollate
- Gara 2: Inox Team Saronno 3-5 MKF Bollate
- Gara 3: MKF Bollate 5-11 Inox Team Saronno
- Gara 4: MKF Bollate 1-2 Inox Team Saronno
- Gara 5: MKF Bollate 2-0 Inox Team Saronno
Un trionfo per i tifosi e per la città
Con questo titolo, l’MKF Bollate conquista il suo 14° scudetto, confermandosi una delle squadre più vincenti e gloriose del panorama del softball italiano. La vittoria è stata particolarmente dolce, in quanto è arrivata davanti al pubblico di casa, che ha sostenuto la squadra per tutta la stagione.
L’appuntamento è per la prossima stagione, con l’MKF Bollate pronta a difendere il titolo e continuare a scrivere la storia del softball italiano.
1 thought on “MKF Bollate trionfa in gara-5 e conquista lo Scudetto di A1 Softball”
Comments are closed.