Un workshop al Politecnico di Milano esplora le sfide logistiche dei grandi eventi sportivi
Il trasporto pubblico rappresenta una componente cruciale nella pianificazione e gestione dei grandi eventi sportivi, come le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Per approfondire le sfide e le soluzioni legate alla mobilità in occasione di manifestazioni di tale portata, il Politecnico di Milano ha recentemente ospitato un workshop nell’ambito del corso di Public Transport Management, parte della Laurea Magistrale in Mobility Engineering.
L’importanza della mobilità nei grandi eventi
Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si svolgeranno in un’area geografica vasta e diversificata, comprendente sia contesti urbani che montani. La gestione efficiente del trasporto pubblico sarà fondamentale per garantire la mobilità di atleti, spettatori, volontari e personale organizzativo. La complessità logistica richiede una pianificazione dettagliata e l’adozione di soluzioni innovative per affrontare le sfide specifiche di ciascuna località coinvolta
Il ruolo di Stefano Manelli e Citec nella pianificazione dei trasporti
Durante il workshop, l’ingegnere Stefano Manelli, direttore di Citec Italia e responsabile trasporti per la Fondazione Milano Cortina 2026, ha condiviso la sua esperienza nella pianificazione della mobilità per eventi di grande scala. Manelli ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato e sostenibile, evidenziando come la collaborazione tra istituzioni, aziende di trasporto e comunità locali sia essenziale per il successo dell’evento.
L’impegno di Autoguidovie nella formazione e innovazione
Stefano Rossi, amministratore delegato di Autoguidovie e docente a contratto presso il Politecnico di Milano, ha evidenziato l’importanza di collegare la formazione accademica alle sfide reali del settore. Attraverso la collaborazione con il Politecnico, Autoguidovie contribuisce a formare ingegneri della mobilità pronti ad affrontare le complessità del trasporto pubblico, promuovendo l’adozione di tecnologie avanzate e pratiche sostenibili.
Verso un futuro sostenibile e connesso
Il workshop ha rappresentato un’opportunità per riflettere sulle strategie necessarie per garantire una mobilità efficiente e sostenibile durante le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’integrazione di tecnologie innovative, la pianificazione attenta e la collaborazione tra diversi attori saranno determinanti per il successo dell’evento e per lasciare un’eredità positiva in termini di infrastrutture e competenze nel settore della mobilità.