Home / Attualità / L’Italia chiude il pre-Mondiale con una sconfitta: la Slovenia passa 4-2 a Brunico

L’Italia chiude il pre-Mondiale con una sconfitta: la Slovenia passa 4-2 a Brunico

Italia hockey

Buona prestazione dell’Italia hockey, ma troppi errori difensivi spianano la strada agli sloveni. Ora testa al Mondiale in Romania

Un test importante prima della rassegna iridata

L’Italia di hockey su ghiaccio conclude il proprio percorso di preparazione al Mondiale Divisione I Gruppo A con una sconfitta per 4-2 contro la Slovenia. Alla Intercable Arena di Brunico si è visto un match combattuto, ricco di occasioni e dal ritmo sostenuto. Nonostante il buon gioco mostrato a tratti, l’Italia ha pagato a caro prezzo le proprie disattenzioni difensive, mostrando però segnali incoraggianti in vista dell’imminente appuntamento mondiale.

Il match: equilibrio e concretezza slovena

L’Italia parte con buon piglio e sfiora subito il vantaggio con un’azione pericolosa di Purdeller, ma alla prima occasione la Slovenia colpisce: contropiede veloce e Zezelj insacca al 3:11. Gli Azzurri reagiscono con ordine, costruiscono gioco e trovano il pari nel finale di primo tempo grazie a Saracino, che riceve da Ierullo e da pochi passi non sbaglia.

Nel secondo periodo il ritmo cresce. La Slovenia sfrutta una deviazione sfortunata e torna avanti al 32:07 con una rete di Stebih. L’Italia spinge e crea, ma manca di precisione sotto porta e spreca un paio di occasioni in powerplay che avrebbero potuto cambiare il volto del match.

Nella terza frazione Torok sfrutta un rebound per il momentaneo 3-1. L’Italia accorcia le distanze con Di Perna, autore di un gran tiro al termine di un’azione insistita della linea Kostner-Zanetti-Mantinger. Gli Azzurri ci provano fino alla fine, ma non sfruttano due superiorità numeriche e, nel finale con il portiere di movimento, subiscono il 4-2 definitivo da Sitar, che chiude i giochi a porta sguarnita.

La voce del campo e l’importanza delle scelte

Al termine del match, lo staff tecnico guidato da Jukka Jalonen ha tempo fino a giovedì per sciogliere gli ultimi dubbi e stilare la lista dei 23 convocati ufficiali (20 giocatori di movimento e 3 portieri). Contro la Slovenia non hanno giocato Smith, Gios, Spornberger, Deluca, Gennaro e Salinitri, tenuti a riposo.

Da segnalare, prima del fischio d’inizio, due momenti celebrativi: Kurt Suen è stato premiato per oltre trent’anni di collaborazione con le Nazionali giovanili, mentre Tommy Purdeller ha ricevuto un riconoscimento dalla ICE Hockey League come Young Star della stagione.

Mondiale alle porte: debutto contro il Giappone

La Nazionale partirà giovedì per Sfântu Gheorghe, sede del Mondiale Divisione I Gruppo A, che si svolgerà dal 27 aprile al 3 maggio. Gli Azzurri esordiranno domenica 27 aprile alle 12:30 italiane contro il Giappone, prima di affrontare, nell’ordine, Romania, Lituania, Corea del Sud e Ucraina.

Tag: