Convocazioni per il raduno della Nazionale Under 16 femminile
La Nazionale Under 16 femminile di pallavolo inaugura la stagione con un raduno presso il Centro Pavesi Fipav di Milano, sotto la guida del Direttore Tecnico delle attività giovanili femminili, Marco Mencarelli. Il raduno, che si svolge dal 18 al 23 dicembre 2024, rappresenta un momento chiave per preparare le giovani atlete in vista del Torneo Wevza, previsto a Messina dal 3 al 5 gennaio 2025.
Le atlete convocate
Sono 18 le atlete convocate per questo importante appuntamento:
- Chiara Bianchin (Top Volley Verona)
- Giulia Blagescu (Caselle Volley)
- Gaia Bozza, Sofia Saltarel (Imoco Volley)
- Vittoria Buonaventuri, Ester Fioretti (USD Viscontini Volley)
- Martina Catani, Maura Gaye Seyna, Alice Pettiti (Volleyrò Casal de Pazzi)
- Luna Ceroni (Pro Victoria Pallavolo)
- Dalila Di Girolamo (ASD Volley Friends)
- Anna Fiore (Futura Volley Giovani)
- Gaia Francesca Grimaldi (Pallavoloscandicci – SDB)
- Erika Jakic (Scuola Pallavolo Anderlini)
- Sofia Martinengo (ASD Volley Academy Wekondor CT)
- Giulia Monaco (ASD Cutrofiano Volley)
- Sofia Piazzini (Chorus Volley Bergamo)
- Giorgia Rossetti (Volley 36 Plus ASD)
Lo staff tecnico
Il team tecnico che seguirà le azzurrine durante il raduno è composto da:
- Marco Mencarelli (primo allenatore)
- Gaetano Gagliardi (secondo allenatore)
- Pierfrancesco Gennari (fisioterapista)
- Simone Mencaccini (preparatore atletico)
- Giulia Buonpensiero (team manager)
L’obiettivo: il Torneo Wevza
Il raduno mira a preparare al meglio le giovani promesse italiane in vista del Torneo Wevza, competizione internazionale che vedrà le azzurrine confrontarsi con alcune delle squadre più competitive d’Europa. Il torneo rappresenta una tappa fondamentale per valutare il livello tecnico e fisico delle atlete, in vista di impegni futuri a livello continentale e mondiale.
Il valore del Centro Pavesi Fipav
Il Centro Pavesi Fipav di Milano è un punto di riferimento per la pallavolo italiana, dotato di strutture all’avanguardia che consentono di sviluppare al massimo il potenziale delle giovani atlete. Questo raduno si inserisce in un programma più ampio volto a valorizzare i talenti emergenti del panorama nazionale.
Un momento di crescita per le giovani atlete
Per molte delle convocate, questo raduno rappresenta un’opportunità unica per consolidare le proprie competenze tecniche e tattiche sotto la guida di uno staff altamente qualificato. L’esperienza al Centro Pavesi Fipav non è solo una preparazione in vista del torneo, ma anche un momento di crescita personale e professionale che segna un passo importante nella loro carriera sportiva.