Un centro natatorio all’avanguardia per il quartiere Lorenteggio, tra sostenibilità, inclusività e rigenerazione urbana.
Un polo sportivo innovativo per Lorenteggio
Dopo anni di attese e iter burocratici, il quartiere Lorenteggio di Milano si prepara ad accogliere un nuovo centro natatorio. La piscina Cardellino sarà un impianto all’avanguardia. Il progetto, avviato nella primavera del 2025, rappresenta un investimento strategico. L’obiettivo è offrire spazi moderni e accessibili per sport e benessere.
Caratteristiche principali dell’impianto
Vasche e spazi per tutti
Il cuore del nuovo centro sarà una vasca olimpionica coperta da 50 metri. Sarà affiancata da una vasca da 25 metri per tuffi e allenamenti. Non mancheranno vasche ludico-ricreative per i più piccoli. Le tribune potranno ospitare oltre 1.000 spettatori, rendendo possibile l’organizzazione di eventi sportivi di rilievo.
Architettura e sostenibilità
Il progetto è firmato dall’architetto Raffaele Grasso. La struttura sarà articolata su due livelli fuori terra e uno interrato. Particolare attenzione è stata riservata all’accessibilità per le persone con disabilità. L’edificio avrà ampie superfici vetrate e sistemi frangisole per il controllo della luce. Sarà in linea con gli standard NZEB (Nearly Zero Energy Building).
Un parco multifunzionale
Il progetto include anche un parco multifunzionale. Verranno realizzate piscine scoperte, campi da beach volley e un parcheggio alberato. Questo spazio verde sarà un luogo di ritrovo per il quartiere. Ma anche per i cittadini di tutta Milano.
Investimenti e tempistiche
I lavori dureranno circa 24 mesi. L’apertura al pubblico è prevista entro il 2027. L’intervento è co-finanziato dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Il gestore verserà al Comune un canone annuo di 450.000 euro.
Un modello per lo sport a Milano
La piscina Cardellino rientra nel piano comunale di riqualificazione degli impianti sportivi. Insieme a centri dedicati a calcio, basket, pattinaggio e altro. Milano investe nello sport come strumento di inclusione sociale e benessere collettivo.
Un’opportunità di rinascita per il territorio
La piscina Cardellino rappresenta un passo importante nella trasformazione urbana. Offrirà un impianto moderno, sostenibile e accessibile. Un progetto che coniuga sport, socialità e rigenerazione urbana. Migliorerà la qualità della vita nel quartiere Lorenteggio. E porterà benefici concreti a tutta la città.