
Milano Cortina 2026
A un anno dall’inizio dei Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, il Comitato Organizzatore ha ampliato il gruppo degli Ambassador, includendo figure di spicco dello sport paralimpico italiano. Questi atleti, con le loro storie di successo e resilienza, rappresentano i valori fondamentali delle prossime Paralimpiadi.
Nuove Nomine tra gli Ambassador
Tra i nuovi Ambassador figurano tre atleti che, oltre a essere dipendenti della Fondazione Milano Cortina 2026, sono membri attivi del Comitato Organizzatore e rappresenteranno l’Italia nel para ice hockey:
- Alessandro Andreoni: attaccante della nazionale italiana di para ice hockey, noto per la sua determinazione e passione per lo sport.
- Gabriele Lanza: difensore con una lunga carriera nel para ice hockey, esempio di dedizione e spirito di squadra.
- Andrea Macrì: giocatore versatile, riconosciuto per la sua abilità sul ghiaccio e il suo impegno nel promuovere lo sport paralimpico.
Inoltre, si unisce al gruppo degli Ambassador Martina Caironi, campionessa nei 100 metri alle Paralimpiadi di Parigi 2024 e recentemente entrata a far parte del team Legacy della Fondazione Milano Cortina 2026. La sua presenza aggiunge ulteriore prestigio al team di Ambassador, grazie alle sue straordinarie performance atletiche e al suo impegno nella promozione dello sport paralimpico.
Il Ruolo degli Ambassador
Gli Ambassador svolgono un ruolo cruciale nella promozione dei Giochi, avvicinando il pubblico ai valori olimpici e paralimpici. Attraverso le loro testimonianze e iniziative, contribuiscono a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’inclusione e della partecipazione nello sport.
Iniziative Correlate
Oltre all’ampliamento del team di Ambassador, il Comitato Organizzatore ha siglato un protocollo con il Ministero dell’Istruzione per coinvolgere le scuole italiane nella creazione della mascotte ufficiale dei Giochi. Questa iniziativa mira a promuovere la creatività e la partecipazione attiva dei giovani nel percorso verso Milano Cortina 2026.
Conclusione
L’inclusione di figure di spicco dello sport paralimpico nel team degli Ambassador rappresenta un passo significativo verso Giochi più inclusivi e partecipati. Le storie di questi atleti ispirano e motivano, incarnando lo spirito dei prossimi Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
