L’EuroLeague di basket sta per affrontare una trasformazione significativa. I club azionisti tra cui Olimpia Milano hanno votato a favore dell’espansione della competizione a 20 squadre a partire dalla stagione 2025-2026. Il club milanese ha confermato il suo impegno nel progetto, sostenendo l’ampliamento del torneo.
Un passo verso l’internazionalizzazione
Con l’ingresso di nuovi club come Valencia e Dubai, l’EuroLeague mira a rafforzare la sua presenza internazionale. Questa espansione rappresenta una risposta strategica alla crescente concorrenza, inclusa la potenziale creazione di una nuova competizione da parte della NBA e della FIBA.
Implicazioni per il calendario e la sostenibilità
L’aumento del numero di squadre comporterà un calendario più fitto, con 38 giornate nella fase regolare. Questo potrebbe avere implicazioni sulla sostenibilità del torneo, richiedendo una gestione attenta per garantire l’equilibrio tra competizione e benessere degli atleti.
Conclusione
L’approvazione dell’espansione a 20 squadre segna una nuova era per l’EuroLeague, Olimpia Milano, come club azionista, continua a giocare un ruolo centrale nella definizione del futuro del basket europeo.