
Arena Santa Giulia
Un’opportunità per il basket milanese
L’Arena Santa Giulia, attualmente in costruzione nel quartiere omonimo di Milano, è destinata a diventare una delle strutture polifunzionali più moderne d’Italia. Progettata dallo studio David Chipperfield Architects in collaborazione con Arup, l’arena avrà una capienza di 16.000 posti e sarà dotata di tecnologie all’avanguardia, inclusi pannelli fotovoltaici sul tetto per una potenza di 1 MW. La sua inaugurazione è prevista per l’autunno del 2025, in tempo per ospitare le competizioni di hockey su ghiaccio durante le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026
Versatilità e potenziale utilizzo per il basket
Sebbene l’Arena Santa Giulia sia stata concepita principalmente per eventi musicali, spettacoli dal vivo e competizioni su ghiaccio, la sua progettazione modulare consente una notevole flessibilità. La struttura prevede sedute modulari e un parterre configurabile, caratteristiche che permettono un adattamento efficace anche per eventi di basket di alto livello.
Il contesto europeo: la possibile nascita della NBA Europe
Recentemente, la NBA, in collaborazione con la FIBA, ha annunciato l’intenzione di esplorare la creazione di una nuova lega europea composta da 16 squadre. Questo progetto ambizioso richiede la presenza di arene moderne e all’avanguardia, in grado di soddisfare gli elevati standard richiesti dalla NBA.
Olimpia Milano e il futuro nell’Arena Santa Giulia
L’Olimpia Milano, squadra più titolata d’Italia con 31 campionati vinti, attualmente disputa le sue partite casalinghe al Mediolanum Forum di Assago. Tuttavia, con l’evolversi del panorama cestistico europeo e l’eventuale nascita della NBA Europe, potrebbe emergere l’opportunità per l’Olimpia di trasferirsi nella nuova Arena Santa Giulia. Questo spostamento consentirebbe al club di giocare in una struttura all’avanguardia, in linea con gli standard internazionali.
Considerazioni finali
L’Arena Santa Giulia rappresenta una significativa aggiunta al panorama sportivo e culturale milanese. La sua versatilità e modernità la rendono una candidata ideale per ospitare eventi di caratura internazionale. Se l’Olimpia Milano decidesse di aderire al progetto NBA Europe, l’Arena Santa Giulia potrebbe diventare la nuova casa del club, segnando l’inizio di un entusiasmante capitolo nella storia del basket milanese.