Dopo l’infortunio di Josh Nebo, l’EA7 Emporio Armani Milano deve rinforzare il reparto lunghi. Tra le opzioni spiccano Danilo Gallinari e Boban Marjanović.
Un’emergenza sotto canestro per l’Olimpia Milano
L’infortunio di Josh Nebo obbliga l’Olimpia Milano a tornare sul mercato per rinforzare il reparto lunghi. Con solo Ousmane Diop e Feddie Gillespie come centri di ruolo e la necessità di adattare giocatori come Nikola Mirotic, Zach LeDay e Paul Biligha, il tecnico Ettore Messina deve trovare una soluzione di alto livello per affrontare le sfide della Eurolega e della stagione di Serie A.
Le opzioni attualmente disponibili non sono molte, ma due nomi spiccano tra i free agent: Danilo Gallinari e Boban Marjanović.
Danilo Gallinari: il ritorno del grande ex?
Il nome di Danilo Gallinari è una suggestione che si rinnova ogni anno per i tifosi biancorossi. Dopo un’estate trascorsa senza trovare una squadra in NBA, il Gallo potrebbe rappresentare una soluzione di grande qualità per Milano, sebbene non sia un centro puro come Nebo.
Il ritorno a Milano, dove Gallinari ha lasciato ricordi indelebili, potrebbe essere la scelta ideale per rilanciare la sua carriera. La sua esperienza, il talento nel tiro da tre punti e la capacità di giocare nei momenti decisivi sarebbero un valore aggiunto per la squadra.
Nonostante il forte legame con l’NBA, Gallinari potrebbe valutare un ritorno temporaneo in Europa. «Se Messina chiamasse, sarebbe difficile per Danilo rifiutare», sottolineano fonti vicine al club.
Boban Marjanović: centimetri e potenza sotto canestro
Un’altra opzione intrigante è rappresentata da Boban Marjanović, gigante serbo di 224 centimetri che ha già lavorato con Ettore Messina ai tempi di San Antonio. Dopo un’esperienza poco felice con il Fenerbahce, dove è stato utilizzato con il contagocce, Marjanović è attualmente senza squadra.
Le sue caratteristiche, che includono un’imponente presenza fisica, capacità difensive e un’ottima tecnica sotto canestro, si adattano perfettamente al basket di Messina. Un suo approdo a Milano garantirebbe un’arma decisiva nei momenti chiave della stagione, soprattutto in Eurolega, dove l’Olimpia ha sofferto la mancanza di centimetri.
Le necessità tattiche dell’Olimpia Milano
L’Olimpia deve trovare un giocatore in grado di garantire solidità difensiva e minuti di qualità per dare respiro a Mirotic e LeDay. Gallinari e Marjanović offrono soluzioni diverse:
- Gallinari porterebbe esperienza, tiro dalla distanza e leadership nei playoff.
- Marjanović, invece, risolverebbe il problema dei centimetri sotto canestro e rafforzerebbe la presenza fisica in difesa.
Entrambe le opzioni comportano rischi: Gallinari potrebbe non adattarsi rapidamente ai ritmi dell’Eurolega, mentre Marjanović, nonostante il talento, ha bisogno di minuti costanti per esprimersi al meglio.
Le alternative sul mercato
Se né Gallinari né Marjanović fossero disponibili, Milano potrebbe cercare soluzioni temporanee, ma la storia recente ha mostrato che le “toppe” spesso non risolvono i problemi. L’arrivo di giocatori come Rodney McGruder e Denzel Valentine, in ruoli diversi, ha dimostrato come le scelte di ripiego possano risultare inefficaci.
Conclusioni: una scelta strategica per la stagione
L’Olimpia Milano si trova a un bivio. La scelta del nuovo lungo potrebbe influenzare in modo decisivo il prosieguo della stagione, soprattutto in Eurolega, dove ogni dettaglio conta.
Sarà fondamentale per Messina e la dirigenza trovare il giusto equilibrio tra qualità, esperienza e necessità tattiche. Che sia il ritorno di un idolo come Gallinari o l’arrivo di un colosso come Marjanović, i tifosi sperano in un innesto che possa riportare Milano ai vertici del basket europeo.