La top ten di Volleyball World esalta la Serie A1 Tigotà
La pallavolo femminile italiana inizia il 2025 nel segno del trionfo. La classifica delle migliori giocatrici dell’anno stilata dal team social di Volleyball World premia Paola Egonu, attualmente in forza alla Numia Vero Volley Milano, come miglior pallavolista dell’anno. Un riconoscimento che conferma il suo straordinario percorso, culminato con il titolo di MVP delle Finals di VNL e dei Giochi Olimpici di Parigi, dove ha trascinato l’Italia alla medaglia d’oro.
Il podio delle stelle del volley mondiale
Accanto a Egonu, sul podio brillano altre due campionesse di caratura internazionale. Al secondo posto, Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes, schiacciatrice della Prosecco Doc Imoco Conegliano e bronzo olimpico con il Brasile, mentre il terzo gradino è occupato dall’americana Kathryn Plummer, ex protagonista della squadra trevigiana e argento olimpico.
La classifica non si limita alla sola Egonu: la Serie A1 Tigotà dimostra ancora una volta di essere il campionato più competitivo al mondo, con altre cinque atlete presenti nella top ten:
- Joanna Wolosz (quinta), leader della regia a Conegliano
- Monica De Gennaro (sesta), libero insostituibile delle campionesse d’Italia
- Myriam Sylla (settima), capitana e trascinatrice di Chieri
- Alessia Orro (nona), regista della Vero Volley Milano e colonna portante della Nazionale
Un anno d’oro per la pallavolo femminile italiana
Il 2024 è stato un anno da incorniciare per la pallavolo italiana, capace di conquistare ogni trofeo possibile. Le società della Lega Volley Femminile hanno dominato sia in Europa che nel mondo, con un clamoroso triplete firmato Conegliano, Chieri e Novara. L’apice è stato raggiunto a dicembre, quando Conegliano ha conquistato il titolo di campione del mondo per club, sigillando un dominio indiscusso.
A livello di Nazionale, la vittoria della medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi dell’11 agosto ha unito il Paese in un abbraccio simbolico, regalando emozioni indimenticabili a milioni di italiani.
Il commento di Mauro Fabris: «Orgoglio italiano»
Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, ha espresso grande soddisfazione per i successi ottenuti:
«Ci riempie di orgoglio sapere che ben sei giocatrici della nostra Serie A sono state nominate in questa speciale classifica delle migliori pallavoliste dell’anno. L’ennesimo attestato di stima verso il campionato più bello del mondo, campione di tutto in Europa e sul tetto del mondo con Conegliano a dicembre. Un anno da celebrare meritatamente per tutte loro e per tutte le protagoniste dei nostri campionati, ma una menzione speciale a Paola Egonu, a cui dedicheremo uno speciale tributo prima della partita di domenica tra Novara e Milano».
Un tributo speciale per Paola Egonu
Il prossimo appuntamento in campo sarà l’occasione per rendere omaggio a Paola Egonu. Domenica 5 gennaio, in occasione del big match tra Igor Gorgonzola Novara e Numia Vero Volley Milano, la schiacciatrice riceverà un tributo speciale da parte della Lega Volley Femminile per celebrare i suoi successi e il ruolo di simbolo dello sport italiano.
Il Pala Igor sarà quindi teatro di una sfida intensa, tra due delle formazioni di vertice della Serie A1, e di un momento di celebrazione per la campionessa che ha emozionato un’intera nazione.
La top ten delle migliori pallavoliste del mondo 2024
- Paola Egonu (Numia Vero Volley Milano, Italia)
- Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes (Prosecco Doc Imoco Conegliano, Brasile)
- Kathryn Plummer (Stati Uniti)
- Tijana Boskovic
- Joanna Wolosz (Prosecco Doc Imoco Conegliano, Polonia)
- Monica De Gennaro (Prosecco Doc Imoco Conegliano, Italia)
- Myriam Sylla (Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Italia)
- Arina Fedorovtseva
- Alessia Orro (Numia Vero Volley Milano, Italia)
- Eda Erdem
Un campionato da record
La presenza di sei atlete della Serie A1 nella top ten mondiale testimonia la qualità e l’eccellenza del campionato italiano. Un torneo che attrae i migliori talenti e che continua a regalare spettacolo sia in Italia che sulle scene internazionali, confermandosi punto di riferimento per appassionati e addetti ai lavori.