Oggi presso la sede del tennis club Alberto Bonacossa a Milano si è tenuta la conferenza stampa dell’edizione 65 del trofeo Bonfiglio per gli internazionali d’Italia Juniores. Presenti all’evento la presidente del tennis club Alberto Bonacossa Elena Buffa di Perrero, il presidente del Coni Lombardia Marco Riva, la sottosegretaria sport e giovani Lombardia Federica Picchi e il presidente del federazione tennistica lombarda Enrico Cerutti
Il trofeo Bonfiglio
Il trofeo Bonfiglio è un torneo di tennis, disputato da atleti juniores in Italia, la competizione è una delle più longeve d’Italia e quest’anno si riconfermerà con l’edizione numero 65. Il torneo comincerà il 17 maggio e terminerà il 25 maggio dopo una settimana caratterizzata da match di altissimo livello. I campioni in carica sono lo statunitense Kaylan Bigun e l’australiana Emerson James. Uno degli aspetti che permette la longevità del torneo è l’utilizzo di sponsor validi che sono felici di collaborare con il tennis club durante l’organizzazione e le partite della competizione, tra essi brand storici come Yonex e Dunlop. Lo sponsor che accompagnerà tutte le gare del torneo sarà Atkinsons storica maison di profumi inglese che scenderà sul campo con gli atleti.
Il trofeo Bonfiglio nasce in ricordo di Antonio Bonfiglio, un ragazzo milanese che dominava la categoria juniores nazionale, la competizione si impegna a promuovere il fair play e il rispetto delle regole sia in campo che nella vita di tutti i giorni.
L’effetto Sinner: Federica Picchi
Il tennis in Italia sta sempre prendendo più piede grazie anche ad atleti eccellenti come Sinner, i quali sia grazie alle loro capacità sportive sia grazie al loro comportamento fuori dal campo riescono a dare una bella immagine al movimento tennistico. Il fatto che questi giocatori abbiano disputato il trofeo Bonfiglio da giovani aiuta al momento di un loro possibile ritorno, essi possono fare da testimoni di sport ma anche di vita e inspirare ancora di più gli atleti più giovani.
Marco Riva e il sistema sportivo lombardo
Il presidente del Coni Lombardia si congratula sia peri i risultati raggiunti dal tennis club Milano con il torneo sia per essere riusciti a mantenerli per così tanto tempo, Riva insieme ai suoi collaboratori ha come obiettivo di portare avanti il sistema sportivo lombardo e per farlo realtà e tornei come questo vanno preservati e tutelati.
Il fairplay e l’organizzazione dei tornei: Enrico Cerutti
Presente alla conferenza un grande ex tennista italiano Giordano Maioli, egli era un grande esempio di fairplay una caratteristica che lo rende perfettamente compatibile con i valori del trofeo Bonfiglio. Giordano è ora direttore generale del brand Australian che sarà lo sponsor tecnico del torneo.
Ci sono solo due circoli che organizzano importanti tornei al proprio interno Barcellona e Milano, avere la possibilità di essere operativi quando si vuole è un vantaggio rispetto agli altri circoli. Il trofeo bonfiglio ha anche acquisito importanza grazie a diversi campioni come Zverev e Tsitsipas, praticamente tutti i grandi sono passati da questi campi.
Dettagli trofeo Bonfiglio
Sabato 16 maggio ci saranno le qualificazioni per la lotta agli ultimi 8 posti, si sfideranno quindi giocatori e giocatrici con lo scopo di entrare nei rispettivi tabelloni entrambi composti da 64 atleti. Tra i giocatori ceh parteciperanno al trofeo figurano esempi come Jacopo Vasamì, Michele Mecarelli, Gabriele Crivellaro e Pierluigi Basile per il tennis maschile, mentre per il femminile un nome importante è quello di Carla Giambeli che l’anno scorso si è imposta nei campionati europei under 16 a Parma.