La stagione 2025 della Serie A di baseball è pronta a partire, con il Milano Baseball inserito nel girone B. L’attesa è alta per l’esordio dei rossoblù, fissato per il 26 aprile a Codogno, in quella che sarà la quarta sfida inaugurale tra le due squadre nelle ultime sei stagioni.
La composizione dei gironi
La Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS) ha ufficializzato la composizione dei gironi per il campionato 2025. La Serie A è strutturata in modo da mettere in evidenza sia le squadre di vertice che le formazioni emergenti, con un’organizzazione che presenta alcune criticità nella seconda fase.
• Girone A: Parma, Reggio Emilia, Bologna, San Marino, Bbc Grosseto, Bsc Grosseto, Macerata, Nettuno.
• Girone B: Milano, Codogno, Senago, Settimo Torinese, Cagliari, Avigliana Rebels.
• Girone C: Verona, Padova, Rovigo, Buttrio, Ronchi, Trieste.
• Girone D: Crocetta Parma, Oltretorrente Parma, Collecchio, Poviglio, Paternò.
• Girone E: Modena, Athletics Bologna, Godo, Rimini, Torre Pedrera, Fiorentina.
Regole di accesso ai playoff e poule salvezza
Le prime due classificate di ogni girone accedono ai playoff, mentre le altre partecipano alla poule salvezza, dove il rischio retrocessione aumenta a causa di un calendario che prevede lunghi spostamenti, soprattutto nei mesi estivi.
Le trasferte, in particolare per le squadre del girone B, destano perplessità: le formazioni piemontesi e lombarde dovranno affrontare viaggi impegnativi verso Veneto e Friuli, mentre altri gironi, come il D ed E, presentano un calendario più contenuto geograficamente, con trasferte principalmente in Emilia-Romagna.
Debutto a Codogno: una sfida ormai classica
L’esordio del Milano avverrà il 26 aprile sul campo di Codogno, un match che ripropone una tradizione recente. Le due squadre si sono affrontate nell’opening game già tre volte nelle ultime sei stagioni. Nel 2022, la sfida inaugurale si disputò al Kennedy, mentre quest’anno i rossoblù giocheranno per la prima volta a Codogno all’apertura del campionato.
Le avversarie principali del girone B
• Codogno: avversario storico del Milano, con 54 precedenti, di cui 24 vittorie e 30 sconfitte per i rossoblù.
• Senago: formazione affrontata 30 volte, con partite spesso combattute fino all’ultimo inning.
• Settimo Torinese: squadra emergente con 20 precedenti contro il Milano.
• Cagliari: i rossoblù ritrovano i sardi dopo nove anni dall’ultima sfida avvenuta nel 2016.
• Avigliana Rebels: neopromossa nel campionato, sfiderà il Milano dopo due anni di assenza dai confronti diretti.
Il calendario completo del Milano Baseball
• 26 aprile: Codogno-Milano
• 4 maggio: Milano-Settimo Torinese (prima in casa al Kennedy)
• 11 maggio: Avigliana-Milano
• 17 maggio: Milano-Senago
• 1 giugno: Milano-Cagliari
• 8 giugno: Milano-Codogno (gara di ritorno)
• 15 giugno: Settimo Torinese-Milano
• 22 giugno: Milano-Avigliana
• 6 luglio: Senago-Milano
• 13 luglio: Cagliari-Milano (ultima giornata della prima fase)
Le criticità della seconda fase
La fase successiva del campionato potrebbe riservare difficoltà logistiche per le squadre impegnate nella poule salvezza, specialmente quelle inserite nel girone B. Gli incroci con le formazioni venete e friulane comporteranno trasferte impegnative in termini di tempo e risorse.
Questa situazione è stata oggetto di discussione da parte di addetti ai lavori e tifosi, che auspicano una revisione della formula per le prossime stagioni.
Obiettivo playoff: una sfida ambiziosa
Per il Milano Baseball, la priorità è classificarsi tra le prime due del girone e accedere ai playoff, evitando così i rischi della poule salvezza. La scorsa stagione si era conclusa con due sconfitte contro il Codogno all’ultima giornata valida, ma la squadra ha dimostrato di poter competere con le migliori.
Il manager e lo staff tecnico puntano su una partenza forte per consolidare da subito una posizione di vertice. L’incontro inaugurale sarà una prova importante per testare le ambizioni e verificare la condizione della squadra.
Tradizione e rivalità
La sfida contro il Codogno è una delle più sentite nel panorama del baseball italiano. Oltre ai numerosi precedenti, questa rivalità rappresenta uno dei duelli più longevi e affascinanti del campionato. In passato, i rossoblù hanno affrontato Codogno anche in momenti decisivi della stagione, creando una narrazione sportiva che si rinnova anno dopo anno.
Il prossimo appuntamento casalingo al Kennedy contro il Settimo Torinese il 4 maggio sarà un’occasione speciale per i tifosi rossoblù, pronti a sostenere la squadra nel primo impegno stagionale davanti al proprio pubblico.