
Sei Nazioni 2025
di Benedetta Borsani
Lo stadio Olimpico di Roma è pronto ad accogliere un evento storico nel mondo del rugby: per la prima volta una partita del Sei Nazioni sarà commentata anche per le persone con disabilità visive. Per questo debutto non è stata scelta una partita qualunque, sarà Italia -Francia che oltre ad assegnare alla vincitrice il Trofeo Garibaldi, quest’anno diverrà anche teatro delle celebrazioni di un’icona del rugby azzurro, Sergio Parisse.
L’iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Rugby (FIR) in collaborazione con “Connect Me Too”, segna un passo fondamentale verso un mondo sempre più equo e coeso, un sostegno che solo dal mondo dello sport può venire in modo così diretto e concreto per permettere con grande sensibilità anche a chi ha disabilità visiva la possibilità di vivere appieno l’emozione del rugby come ha ben espresso nelle sue parole Andrea Duodo, Presidente della Federazione Italiana Rugby: “Vogliamo rendere la fruizione del Sei Nazioni sempre più accessibile, in coerenza con la nostra visione di un Gioco e di una FIR sempre più attenti all’inclusione e alla sostenibilità”.
“Portare il servizio di audiodescrizione di Connect Me Too al Sei Nazioni 2025 – ha commentato Tony D’Angelo, Business Development Manager e responsabile del progetto “Connect Me Too” powered by CMT Translations – è un traguardo significativo, che segna il nostro ingresso nel mondo del rugby. È un passo avanti verso un obiettivo che ci guida da sempre: rendere lo sport un’esperienza condivisa, viva e accessibile a tutti, nessuno escluso. Emozionare, raccontare e includere: questo è il cuore del nostro impegno”.
Sei Nazioni 2025: un’emozione da vivere con tutti i sensi
Grazie al sistema di audiodescrizione “Connect Me Too” – sviluppato da CMT Translations e già utilizzato in altre discipline come il calcio e il basket –
i tifosi ciechi, ipovedenti e pluridisabili visivi potranno seguire l’incontro tra Italia e Francia attraverso una cronaca iper descrittiva, ricca di dettagli e capace di trasmettere le emozioni che solo l’esperienza dal vivo allo stadio può regalare. Un professionista appositamente formato racconterà ogni azione di gioco, ogni cambio di fronte, ogni esultanza del pubblico, offrendo un’esperienza sensoriale completa e coinvolgente.
Come funziona “Connect Me Too”
Il sistema è semplice e intuitivo: gli utenti dovranno scaricare l’app gratuita “Connect Me Too” sul proprio smartphone e, muniti di cuffie o auricolari, potranno così seguire la radiocronaca; un modo per abbattere le barriere e rendere lo sport un’esperienza condivisa da tutti, nessuno escluso.
Italia Francia si giocherà a Roma, all’Olimpico, domenica 23 febbraio alle ore 15.15 e verrà trasmessa in diretta su Sky Sport e sulla Rai.