Le squadre italiane tornano in campo per la prima settimana europea del 2025 con sfide cruciali in Eurolega ed EuroCup.
Inizio del 2025 sotto il segno dell’Europa
Il basket europeo si accende con un’intensa settimana che vede protagoniste quattro squadre italiane impegnate tra Eurolega ed EuroCup. Tra giovedì e venerdì, EA7 Emporio Armani Milano, Virtus Segafredo Bologna, Umana Reyer Venezia e Dolomiti Energia Trentino affronteranno avversari di alto livello, in una fase cruciale per le loro ambizioni stagionali.
Eurolega: le sfide di Milano e Bologna
ASVEL Villeurbanne vs EA7 Emporio Armani Milano
(Giovedì 2 gennaio, ore 20 – DAZN e Sky Sport Uno)
L’EA7 Emporio Armani Milano, reduce da una sconfitta di misura contro l’Olympiacos, affronterà l’ASVEL Villeurbanne con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nella corsa ai play-in. Con un record di 9-9, gli uomini di Ettore Messina cercano una vittoria fondamentale per risalire la classifica.
La formazione francese, guidata da Pierric Poupet, punterà sulle prestazioni del playmaker Theo Maledon e sulla solidità difensiva di Andre Roberson. La sfida sarà un banco di prova per Milano, che dovrà ritrovare la concentrazione necessaria per portare a casa due punti preziosi.
Panathinaikos vs Virtus Segafredo Bologna
(Venerdì 3 gennaio, ore 20.15 – DAZN e Sky Sport Uno)
La Virtus Bologna, dopo la convincente vittoria contro l’ASVEL, vola ad Atene per sfidare il Panathinaikos. Gli ellenici, con un record di 11-7, si presentano come avversari ostici, forti di un roster guidato da Kendrick Nunn e Juancho Hernangomez.
Per la squadra di coach Sergio Scariolo sarà fondamentale contenere le iniziative offensive dei greci e sfruttare la fisicità del proprio frontcourt. Una vittoria permetterebbe a Bologna di rafforzare le proprie ambizioni in Eurolega.
EuroCup: Venezia e Trento a confronto con Valencia e Bahcesehir
Umana Reyer Venezia vs Valencia Basket
(Giovedì 2 gennaio, ore 20 – DAZN e Sky Sport Arena)
La Reyer Venezia affronta la capolista del Girone B, il Valencia Basket, in una sfida che promette spettacolo. Con un record di 6-6, i veneti hanno bisogno di punti per avvicinarsi alla zona play-off. Gli spagnoli, invece, si presentano con un record di 11-1 e un roster profondo guidato dal playmaker Jean Montero.
La sfida al Taliercio rappresenta un’occasione per Venezia di dimostrare il proprio valore contro una delle squadre più in forma della competizione.
Dolomiti Energia Trentino vs Bahcesehir College Istanbul
(Venerdì 3 gennaio, ore 20 – DAZN e Sky Sport Arena)
La Dolomiti Energia Trentino ospita il Bahcesehir, capolista del Girone A, con l’obiettivo di riscattare la sconfitta dell’andata. I turchi, guidati da Dejan Radonjic, vantano un record di 10-2 e un roster fisico e talentuoso.
Per Trento, sarà cruciale sfruttare il fattore campo e mantenere alta l’intensità difensiva per contrastare le offensive avversarie, guidate dalla combo guard Jaleen Smith.
Obiettivi e prospettive
Le partite in programma tra giovedì e venerdì rappresentano un crocevia importante per le squadre italiane. Ogni punto conquistato sarà fondamentale per le classifiche di Eurolega ed EuroCup, due competizioni che richiedono costanza e determinazione.
Conclusione
La settimana europea delle squadre italiane promette emozioni e sfide di alto livello. Con Milano e Bologna impegnate in Eurolega, e Venezia e Trento pronte a difendere i colori italiani in EuroCup, il basket tricolore ha tutte le carte in regola per lasciare il segno.