
SOI Under Games 2025
Quasi 730 giovani atleti e 49 staffette hanno animato la seconda prova del Trofeo Cesare Brambilla, confermando il successo dell’evento organizzato da SOI Inveruno.
Un evento da record per l’atletica giovanile
La seconda prova del Trofeo Cesare Brambilla, svoltasi domenica 13 aprile 2025 presso il centro sportivo Sacchi di Castano Primo, ha registrato una partecipazione senza precedenti: quasi 730 atleti delle categorie Ragazzi (nati nel 2012-2013) e 49 staffette hanno preso parte all’evento.
Questo risultato sottolinea l’efficacia organizzativa della SOI Inveruno e il forte legame con il Comune di Castano Primo, rappresentato dal Sindaco Roberto Colombo durante le premiazioni.
Prestazioni di rilievo nelle gare individuali
Sprint e resistenza: i giovani protagonisti
- 60 metri maschili: Matteo Mastropasqua (5 Cerchi Seregno) ha infranto la barriera degli 8 secondi;
- 60 metri femminili: Martina Sesana (Riccardi Academy) ha dominato con un tempo di 8.21;
- 1000 metri femminili: Emma Ciortan (GSA Brugherio) ha vinto con una corsa in solitaria;
- 1000 metri maschili: Marco Vallini (Atletica Riccardi) ha chiuso in 3:07.07.
Marcia e lanci: eccellenze lombarde
- 2000 metri di marcia maschili: Riccardo Mazzini (Estrada) ha primeggiato con 11:05.85;
- 2000 metri di marcia femminili: Sanae Boujibar (Estrada) ha superato di poco Sofia Volpin (PBM Bovisio);
- Salto in lungo maschile: Luca Pappadà ha raggiunto i 4.82 metri, seguito da Mastropasqua e Pietroforte (entrambi a 4.69);
- Lancio del vortex femminile: Ingrid Meloni (Milano Atletica) ha lanciato a 46.58 metri.
Staffette 4×100: spettacolo e coordinazione
- Staffetta femminile: la squadra della Aspes (Favari, Ruberto, Varretta, Vigani) ha brillato con un tempo di 53.73;
- Staffetta maschile: il team dell’Atletica Punto It (Rossi, Simone, Terzi, Pappadà) ha chiuso in 53.98.
L’organizzazione e il supporto istituzionale
Stefano Garavaglia, vicepresidente della SOI e responsabile del settore atletica, ha espresso soddisfazione per l’evento: «Siamo molto soddisfatti dell’evento, sia per l’ottima partecipazione e i risultati ottenuti dagli atleti, sia per la presenza del numeroso pubblico che ha riempito gli spalti della pista di Castano Primo, che ringraziamo ancora per l’ospitalità. Con gli amici castanesi abbiamo ormai inaugurato una formula vincente per l’organizzazione di eventi di questo tipo».