
Team Italy seen during the STIHL TIMBERSPORTS® Team World Championship 2024 in Toulouse, France on November 8, 2024.
Per la prima volta nella sua storia, il STIHL TIMBERSPORTS® World Championship 2025 farà tappa in Italia, più precisamente a Milano. L’Allianz Cloud Arena ospiterà l’evento più importante della disciplina il 24 e 25 ottobre 2025, accogliendo i migliori atleti internazionali del taglio della legna in due giornate di competizioni ad altissima intensità.
Un evento storico per gli amanti degli sport estremi
Dopo il successo del World Trophy 2024, il ritorno di un appuntamento di questa portata in Italia segna un momento storico per gli appassionati di sport estremi e per il pubblico che avrà la possibilità di assistere dal vivo a sfide spettacolari.
L’evento vedrà la partecipazione di 120 atleti provenienti da 20 nazioni diverse, con un’affluenza attesa di 3.000 spettatori al giorno. Gli atleti si sfideranno in prove di forza, precisione e resistenza, mettendo alla prova le proprie capacità nelle iconiche discipline di TIMBERSPORTS®.
Un format che unisce spettacolo e competizione
Il programma prevede due giorni di gare. Venerdì 24 ottobre sarà il turno del Campionato del Mondo a Squadre, una gara a eliminazione diretta che vedrà i team nazionali competere nelle discipline Stock Saw, Single Buck, Underhand Chop e Standing Block Chop.
L’Australia, con i suoi Chopperhoos, campioni in carica, punta al decimo titolo mondiale e al sesto consecutivo. Un’impresa non semplice, considerando che le squadre avversarie sono pronte a dare battaglia per interrompere il loro dominio. Anche l’Italia sarà in gara con la propria squadra nazionale, pronta a entusiasmare il pubblico di casa.
La sfida individuale: chi sarà il nuovo campione del mondo?
Sabato 25 ottobre l’attenzione si sposterà sulla competizione individuale, il momento più atteso dell’evento. I 12 migliori atleti del mondo si affronteranno in tutte e sei le discipline della competizione: Stock Saw, Single Buck, Underhand Chop, Standing Block Chop, Springboard e Hot Saw.
Il format prevede un sistema a eliminazione su tre round, con l’obiettivo di incoronare il nuovo Campione del Mondo STIHL TIMBERSPORTS®. Il titolo appartiene attualmente all’americano Nate Hodges, ma le qualificazioni sono ancora aperte e la competizione sarà più accesa che mai, con campioni provenienti da Australia, Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda e Europa.
Un evento che unisce sport e sostenibilità
L’assegnazione del Campionato del Mondo a Milano è un riconoscimento dell’importanza che la disciplina sta assumendo anche in Italia. Il paese non solo ospiterà un evento di risonanza internazionale, ma vedrà impegnati atleti locali, contribuendo a diffondere la cultura di questo sport.
Per il secondo anno consecutivo, ERSAF – ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste – ha concesso il suo patrocinio all’evento. Questo riconoscimento sottolinea il valore e la credibilità delle iniziative legate alla competizione, che promuovono una maggiore consapevolezza ecologica e il rispetto per l’ambiente, principi fondamentali del marchio STIHL.
Biglietti e informazioni
I biglietti per assistere allo STIHL TIMBERSPORTS® World Championship 2025 sono già disponibili su TicketOne.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per vedere da vicino i migliori atleti della disciplina e vivere un’esperienza unica all’insegna dell’adrenalina e della competizione.