Home / Storie / Tennis, veterani: trionfo lombardo agli “Assoluti” senior 2024

Tennis, veterani: trionfo lombardo agli “Assoluti” senior 2024

tennis veterani 2024, la premiazione delle Ladies55 con Simona Isidori scudettata, foto sito fitp

La Lombardia brilla ai Campionati italiani senior 2024 di tennis veterani, che quest’anno hanno festeggiato la loro 70ª edizione. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di circa 600 atleti veterani, si è svolta come da tradizione in Emilia Romagna, presso il prestigioso Mi.ma Tc Marepineta di Milano Marittima, Cervia. L’evento ha assegnato complessivamente 57 titoli, suddivisi tra 19 competizioni singolari e 19 doppi, coprendo le categorie dall’Over 35 all’Over 80.

Una partecipazione che lascia il segno

Il tennis lombardo si è distinto in maniera particolare, portando a casa numerosi tricolori in diverse categorie. Tra i protagonisti assoluti figurano la bresciana Simona Isidori (2.7, Canottieri Milano) e la milanese Elena Rutigliano (2.7), tesserata però per il Tennis & Events Borgotrebbia Piacenza in Emilia Romagna. Entrambe le atlete sono riuscite a ottenere una doppia vittoria, confermandosi tra le migliori partecipanti della competizione.

I successi di Simona Isidori ed Elena Rutigliano

Simona Isidori ha brillato nel singolare femminile Over 55, conquistando il titolo di campionessa italiana 2024. Ma non si è fermata qui: la sua abilità è emersa anche nel doppio misto Over 55, dove ha formato una coppia vincente con il ligure Paolo Poggianti, portando a casa il secondo titolo.

Elena Rutigliano, invece, ha dominato nella categoria Over 40. Anche per lei una doppietta: ha trionfato nel singolare femminile e nel doppio femminile, dove ha fatto coppia con la pugliese Dalila Antonella Santamato. Un risultato che conferma la sua eccellenza tennistica sia nel gioco individuale che in coppia.

I numeri della manifestazione: 70 anni di storia e 57 titoli in palio

L’edizione 2024 dei Campionati italiani senior ha segnato un importante traguardo con la 70ª edizione. Nel corso della manifestazione, sono stati assegnati 57 titoli totali, con 38 categorie suddivise tra singolari e doppi. I partecipanti, che vanno dall’Over 35 all’Over 80, hanno messo in mostra tutta la passione e l’esperienza accumulata negli anni di pratica agonistica.

La location di Milano Marittima si è dimostrata ancora una volta il palcoscenico ideale per questo evento, ospitando veterani del tennis provenienti da tutta Italia. L’Emilia Romagna, con il suo storico club Tc Marepineta, si è confermata come il cuore pulsante del tennis veterano italiano, accogliendo i migliori tennisti senior in un contesto di grande prestigio.

Il valore del tennis veterano

La partecipazione a tornei come gli Assoluti senior sottolinea l’importanza del tennis veterano, una disciplina che continua a coinvolgere e appassionare atleti anche nelle fasce di età più avanzate. Oltre alla competizione sportiva, questi eventi rappresentano un momento di aggregazione e celebrazione per tutti coloro che vedono nello sport un’occasione per restare attivi e in salute, rafforzando legami sociali e condividendo esperienze uniche.

Simona Isidori ed Elena Rutigliano, con i loro trionfi, hanno dimostrato che il talento e la dedizione possono portare risultati straordinari, anche in età matura. Le loro vittorie sono la testimonianza di come lo sport possa rimanere una passione viva e appagante, capace di offrire continue sfide e gratificazioni.

Una regione al vertice

I successi lombardi non si fermano qui. Il numero di titoli conquistati dagli atleti della regione conferma la Lombardia come una delle realtà più competitive nel panorama del tennis senior italiano. Non solo Isidori e Rutigliano, ma anche molti altri veterani lombardi hanno lasciato il segno in diverse categorie, contribuendo a consolidare la reputazione della regione come una fucina di talenti anche nelle fasce di età più avanzate.

Prospettive future

Con una presenza così significativa agli Assoluti senior 2024, la Lombardia si prepara a guardare al futuro con ottimismo. I risultati ottenuti rappresentano non solo un traguardo personale per gli atleti, ma anche una motivazione per le nuove generazioni di tennisti veterani. Il prossimo appuntamento potrebbe vedere una partecipazione ancora più ampia, con atleti pronti a sfidarsi per nuovi titoli e a portare avanti una tradizione che, edizione dopo edizione, continua a crescere in importanza.

Conclusione

I Campionati italiani senior di Milano Marittima hanno dimostrato come il tennis veterano sia un movimento in continua crescita, capace di regalare emozioni e momenti di grande sport. La Lombardia, con le vittorie di Simona Isidori ed Elena Rutigliano, ha dimostrato di essere una delle regioni protagoniste di questo sport, confermandosi al vertice del tennis italiano. Con l’energia dimostrata da questi atleti, il futuro del tennis senior lombardo appare più brillante che mai.

76 Commenti