
The Art of Fighting Mediaset
Dopo un decennio di assenza, la boxe professionistica torna in grande stile su Mediaset. Sabato 15 marzo, dalle 23:00, il canale Mediaset “20” trasmetterà in esclusiva e in differita la main card dell’ottava edizione di The Art of Fighting (TAF), l’evento che unisce pugilato, intrattenimento e musica, in un format spettacolare ispirato ai grandi show americani.
Quattro titoli in palio, tre italiani e uno internazionale, sfide ad altissima tensione e ospiti d’eccezione: la serata all’Allianz Cloud di Milano si preannuncia imperdibile per gli amanti della nobile arte e per tutti gli appassionati di sport da combattimento.
Una card stellare: quattro titoli in palio
L’evento porterà sul ring alcuni tra i migliori pugili italiani del momento. La card si aprirà con un match carico di rivalità e posta in palio altissima.
Mohamed “Momo” Elmaghraby vs. Stiven Leonetti Dredhaj – Titolo IBF Mediterraneo Mediomassimi
Questa sfida metterà in palio la cintura IBF del Mediterraneo nella categoria dei Mediomassimi. I due atleti, protagonisti di una rivalità accesa, si affronteranno con l’obiettivo di scrivere una nuova pagina nella storia del pugilato italiano.
Francesco Paparo vs. Nicola Henchiri – Titolo italiano Superpiuma
Francesco Paparo, attuale campione italiano dei Superpiuma, torna sul ring per difendere il suo titolo contro Nicola Henchiri, pugile di San Giuliano Terme. Paparo arriva da una vittoria per KO su Mohamed Diallo e punta a confermarsi il numero uno della categoria.
Jonathan Kogasso vs. Mourike Oulare – Titolo italiano Pesi Massimi Leggeri
Il main event della serata sarà una sfida tra due atleti imbattuti. Il campione italiano dei Pesi Massimi Leggeri, Jonathan Kogasso, affronterà il suo avversario più temibile, Mourike Oulare, pugile bolognese di origine guineana. Due talenti in forte ascesa che promettono spettacolo.
The Art of Fighting: quando il pugilato incontra lo show
Non solo boxe, ma anche spettacolo e intrattenimento: The Art of Fighting è un evento che va oltre la competizione sportiva, proponendo un format che mescola adrenalina, emozioni e un’esperienza coinvolgente per il pubblico.
Tra un incontro e l’altro, si esibirà Mondo Marcio, che presenterà dal vivo un brano inedito in uscita il giorno prima dell’evento, oltre ai suoi successi più celebri. Sugli spalti, a sostenere i pugili e a vivere l’atmosfera unica della serata, ci saranno anche artisti del calibro di Lazza, Jake La Furia e Fred De Palma.
Un ritorno storico per la boxe su Mediaset
Dopo dieci anni, Mediaset riporta la grande boxe nelle case degli italiani con un team di telecronisti d’eccezione. A raccontare le emozioni sul ring ci saranno Davide Dezan, il due volte argento olimpico Clemente Russo e Niccolò Pavesi, mentre a bordo ring per raccogliere le dichiarazioni a caldo dei protagonisti ci sarà Chiara Icardi.
Il pugilato come scuola di vita
The Art of Fighting non è solo un evento sportivo, ma anche un’iniziativa che valorizza il pugilato come strumento di crescita personale. Oltre alla competizione, il movimento TAF promuove valori come disciplina, rispetto, resilienza e determinazione, elementi fondamentali sia dentro che fuori dal ring.
Questa edizione segna un ulteriore passo avanti nel percorso di rinnovamento del pugilato in Italia, portando lo sport da combattimento al centro dell’attenzione mediatica e avvicinandolo a un pubblico sempre più vasto.
Un evento da non perdere
La serata del 15 marzo con The Art of Fighting su Mediaset “20” promette grandi emozioni, con una combinazione vincente di sport, spettacolo e passione. Gli appassionati di boxe e non solo avranno l’occasione di vivere una notte di adrenalina e colpi di scena, in attesa di scoprire chi conquisterà le cinture in palio.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale di Mediaset Sport (mediasetplay.mediaset.it).