Torneo Avvenire 2025Torneo Avvenire 2025

Dal 31 maggio al 7 giugno torna al Club Ambrosiano il prestigioso torneo Tennis Europe Junior, con l’unica Super Category Under 14 maschile e femminile in Italia

La grande storia del tennis giovanile internazionale torna a scrivere un nuovo capitolo a Milano. Dal 31 maggio al 7 giugno 2025, i campi in terra rossa del Club Ambrosiano ospiteranno la 58ª edizione del Trofeo Avvenire, l’unico torneo italiano di categoria Super Category Under 14 sia maschile che femminile, inserito nel circuito Tennis Europe Junior.

Un appuntamento d’eccellenza per scoprire in anteprima le promesse che domani calcheranno i palcoscenici dei più importanti tornei ATP e WTA. Un’occasione imperdibile per appassionati, addetti ai lavori e talent scout, pronti a scovare il prossimo Roger Federer o la futura Flavia Pennetta.

Un torneo che cambia volto, ma non identità

L’Avvenire, nato nel 1965, è da sempre un punto di riferimento per il tennis giovanile europeo. Dalle prime edizioni dedicate ai soli italiani fino all’apertura ai talenti internazionali nel 1969, ha saputo rinnovarsi mantenendo salda la propria missione: dare spazio al futuro del tennis.

Oggi questo storico torneo si presenta con una nuova veste: l’Under 14 Super Category, massimo livello all’interno del circuito Tennis Europe per questa fascia d’età. Un cambiamento strategico che risponde all’evoluzione del tennis contemporaneo, dove l’esplosione del talento avviene sempre prima.


Il cammino verso la Super Category

Non è stata una trasformazione improvvisa. Il percorso è iniziato nel 2023 con l’introduzione del torneo Under 14 accanto all’Under 16. Poi, nel 2024, la progressiva centralità della categoria più giovane. Fino alla consacrazione del 2025: Avvenire diventa ufficialmente il più importante torneo Under 14 italiano, riconosciuto come una sorta di Slam giovanile.

Un cambiamento che segna anche una nuova stagione per l’intero movimento tennistico giovanile italiano ed europeo, e che fa del Club Ambrosiano un crocevia obbligato per chi vuole farsi notare nel mondo del tennis professionistico.


Chi sarà il prossimo campione?

Il fascino del Trofeo Avvenire risiede anche nella sua storia. L’albo d’oro è una rassegna di nomi leggendari: Björn BorgIvan LendlNovak ĐjokovićRoger FedererMartina HingisMaria Sharapova, solo per citarne alcuni. Tutti passati da Milano prima di imporsi nei grandi tornei internazionali.

Nel 2023, a imporsi furono Eric Mueller (Germania) e Yui Komada (Giappone). L’anno successivo, il trionfo andò a Stan Put (Olanda) e Maria Valentina Pop (Romania). Quest’anno, occhi puntati su chi saprà scrivere il proprio nome nell’albo d’oro, sognando un futuro da numero uno del mondo.


L’assenza di Massimo Morelli, cuore del torneo

L’edizione 2025 sarà la prima senza Massimo Morelli, storico direttore del torneo, scomparso prematuramente l’11 marzo scorso a 58 anni. Milanese di nascita e appassionato di tennis fin da bambino, aveva contribuito in maniera decisiva al rilancio dell’Avvenire, portandolo alla prestigiosa Super Category Under 14.

Attraverso la sua attività all’interno del Club Ambrosiano e con Sport Watchers, Morelli ha lasciato un segno indelebile nel panorama del tennis giovanile internazionale. Questa edizione sarà anche un omaggio al suo lavoro e alla sua visione lungimirante.


Club Ambrosiano: tradizione e innovazione al servizio dello sport

Situato in via Feltre 33, il Club Ambrosiano è un punto di riferimento storico per lo sport e il tempo libero a Milano. Con una forte vocazione al tennis, è da sempre sede del Torneo Avvenire e luogo di crescita per generazioni di atleti. I suoi campi in terra rossa rappresentano una scuola di eccellenza, dove si incontrano tecnica, passione e talento.

L’edizione 2025 conferma la vocazione del club ad accogliere eventi sportivi di respiro internazionale e a investire nella crescita dei giovani, offrendo loro un ambiente stimolante e competitivo.


Uno spettacolo gratuito per tutti

L’ingresso al Torneo Avvenire è gratuito, un’opportunità per i cittadini milanesi e gli appassionati di sport di vivere da vicino l’energia del grande tennis. La settimana di gare sarà accompagnata da attività collaterali, incontri, iniziative dedicate al pubblico e momenti di celebrazione della lunga storia del torneo.


Dove seguire il Torneo Avvenire 2025

Per tutti gli aggiornamenti, le curiosità, le immagini e le informazioni utili sull’edizione 2025, sono disponibili i seguenti canali:


Una tradizione che guarda avanti

Il Torneo Avvenire 2025 non è solo un evento sportivo. È un messaggio forte e chiaro sul valore dello sport giovanile come veicolo di crescita, formazione e futuro. Ogni edizione è una scommessa vinta sul talento, sull’impegno e sulla capacità di rinnovarsi restando fedeli a una visione.