Presentazione Torneo Avvenire 2025,, Campo Centrale Ambrosiano Avvenire 2025Presentazione Torneo Avvenire 2025,, Campo Centrale Ambrosiano Avvenire 2025


Il Torneo Avvenire Under 14 si conferma tra gli eventi giovanili di tennis più prestigiosi al mondo. Giunto alla 58ª edizione, l’evento è stato presentato con l’obiettivo ambizioso di elevarsi al livello degli Slam giovanili. Così facendo si conferma come trampolino di lancio per i campioni del futuro.

Omaggio a Massimo Morelli e visione futura


Thomas Escher, tra gli organizzatori del torneo, ha sottolineato l’importanza di commemorare Massimo Morelli:

«Siamo orgogliosi di poter ospitare un torneo del genere che ci porterà a scoprire i talenti del futuro».

Un evento che si inserisce in un momento storico favorevole per il tennis italiano, come evidenziato da Enrico Cerutti, orgoglioso del ruolo che Milano ha saputo guadagnarsi:

«Questo torneo trasforma Milano nella capitale dei tornei giovanili, una vera fucina di talenti».

Inoltre, uno degli organizzatori ha ribadito:

«Questo torneo rappresenta un punto di riferimento per il tennis giovanile internazionale, non solo per il livello tecnico, ma anche per l’atmosfera che si respira qui al Tennis Club Milano. Un’atmosfera che trasmette passione, rispetto e amicizia tra atleti provenienti da tutto il mondo».

Il sostegno delle istituzioni


Fondamentale il supporto della Regione Lombardia, che ha contribuito attivamente alla realizzazione dell’evento.
Marco Bestetti ha aggiunto:

«Investire sui giovani significa piantare semi per il futuro. Questo torneo rappresenta un’occasione per far crescere nuove promesse, e coinvolgere il pubblico nella nascita dei grandi talenti».

Un torneo inclusivo con spazio al wheelchair tennis

Grande attesa anche per il torneo di wheelchair tennis, in programma venerdì, che vedrà in campo atleti di altissimo livello. Un’occasione per i giovani spettatori di comprendere cosa significa competere su una sedia a rotelle, ampliando la visione dello sport come veicolo di inclusione.

«Abbiamo voluto fortemente inserire anche quest’anno il torneo di wheelchair, non come evento a parte, ma come parte integrante della manifestazione: l’obiettivo è abbattere barriere culturali e offrire un esempio concreto di sport per tutti».

Un’edizione speciale e ricca di significato


Questa edizione è particolarmente significativa: coincide con il 60° anniversario dalla nascita del torneo. A confermarlo Tommaso D’Onofrio, che ha spiegato la scelta di aprire la competizione anche alla categoria Under 14, enfatizzando il valore anticipatorio dell’evento nel formare giovani atleti di caratura internazionale.

«Il lavoro dietro le quinte è enorme, ma è una grande soddisfazione vedere i ragazzi crescere, imparare e portare avanti quei valori che rendono lo sport uno strumento educativo potente».

Appuntamenti da non perdere


Lunedì si terrà un momento ufficiale di ricordo dedicato a Massimo Morelli, figura fondamentale per lo sviluppo dell’evento.
Marco Riva, presidente del CONI Lombardia, ha ricordato il successo recente del torneo Bonfiglio e ha voluto ringraziare pubblicamente tecnici e organizzatori per il continuo impegno nella promozione del tennis giovanile.

Presentazione Torneo Avvenire 2025,, Campo Centrale Ambrosiano Avvenire 2025
Presentazione Torneo Avvenire 2025,, Campo Centrale Ambrosiano Avvenire 2025