Kelly Doualla-foto Grana/FIDALKelly Doualla-foto Grana/FIDAL

Il 29 maggio l’Istituto Pandini di Sant’Angelo Lodigiano ha vissuto una giornata speciale con l’inaugurazione dei nuovi spazi sportivi all’aperto, completamente riqualificati grazie a un investimento della Provincia di Lodi di 375mila euro, finanziato dal Fondo Nazionale di Ripresa e Resilienza. Alla cerimonia, accanto alle autorità provinciali e comunali, è stata proprio Kelly Doualla, giovanissima promessa dell’atletica e studentessa dell’istituto, a tagliare il nastro, accolta dall’entusiasmo di compagni e insegnanti. La pista a quattro corsie da 100 metri e i due campi polivalenti rappresentano un nuovo punto di riferimento per l’attività sportiva scolastica.


Kelly Doualla: l’atleta prodigio che corre verso il futuro

Tesserata per il Cus Pro Patria Milano, Kelly Ann Maevane Doualla Edimo è considerata una delle più grandi promesse dell’atletica italiana. A soli 14 anni, nel 2024, ha corso i 60 metri in 7″27 a Bergamo: una prestazione ritenuta record mondiale Under15. Nel febbraio 205 ha migliorato il proprio tempo ad Ancona, correndo in 7″19 e diventando la terza italiana assoluta più veloce della storia sulla distanza indoor. La sua presenza all’inaugurazione ha ispirato tutti gli studenti, mostrando come passione e impegno possano condurre a risultati straordinari.


Lo sport a scuola: un’opportunità per crescere insieme

L’Istituto Pandini ha ora a disposizione strutture moderne che permetteranno agli studenti di praticare sport in un ambiente sicuro e qualificato. Le due aree polivalenti saranno usate per calcetto, basket, tennis e pallavolo, mentre la pista d’atletica permetterà di allenarsi in discipline di velocità. Il potenziamento dell’offerta sportiva scolastica non è solo un valore aggiunto per la didattica, ma anche uno stimolo al benessere e alla socialità. Il gesto simbolico di Kelly Doualla, che ha inaugurato le strutture, rappresenta il passaggio del testimone: dallo sport d’élite a quello quotidiano, accessibile e formativo per tutti.


Un modello di scuola che guarda avanti

Con l’inaugurazione degli impianti sportivi e la partecipazione di una campionessa in erba come Kelly Doualla, il Pandini dimostra come la scuola possa essere un luogo dove si coltivano talenti e si valorizzano i sogni dei ragazzi. Grazie ai fondi del PNRR, l’istituto ha investito non solo in strutture, ma nella visione di un’educazione completa, che integra mente e corpo. L’esempio di Kelly mostra quanto sia importante sostenere i giovani nel loro percorso: oggi una studentessa, domani forse un’icona dello sport italiano. E tutto parte da una scuola che crede nelle sue potenzialità.

(Nell’immagine Kelly Doualla-foto Grana/FIDAL)