Finali kings league - foto di Andrea De CapitaniFinali kings league - foto di Andrea De Capitani

Si è concluso ieri il primo split storico della Kings League Lottomatica.sport Italy, nella cornice fantastica dell’Inalpi Arena i TRM di Marza hanno ottenuto il primo successo nella competizione. La squadra si è dimostrata solida e organizzata per tutta la durata dello split, sia nella stagione regolare sia nei turni a scontri diretti. Il direttore sportivo Just Rohn, aiutato dal mister e dai collaboratori ha saputo mantenere equilibrio in rosa puntando su giocatori funzionali al momento giusto. Dall’altra parte gli Zeta di ZW, un’altra corazzata che ha saputo mantenere un altissimo livello durante lo split grazie ai suoi campioni tra i quali Matteo Perrotti, essi però hanno trovato più difficoltà in finale complice anche lo stato di forma impressionante delle stelle dell’altra squadra.

La finale: TRM-Zeta

La finale dello split italiano ha visto i TRM dominare contro un’altra realtà preparatissima arrivata seconda nella stagione regolare a solo un punto dagli uomini di Marza. Fin da subito i TRM sono riusciti a indirizzare il match, nell’escalado il portiere Vagge e il solito Colombo assestano due colpi pesanti da assorbire per gli Zeta. Nel primo tempo la gara diventa più equilibrata, un solo gol, Di Mauro conclude a giro accorciando le distanze. Ultimi due minuti, dal dado esce un 3vs3 complicato da giocare, non è un problema però per Colombo che incastra con il sinistro un altro pallone sotto il sette.

Dominio TRM nel secondo tempo

Il secondo tempo si apre con la carta segreta dei TRM vale a dire lo star player assegnato a Caputo, mentre Rossoni segna il 4-1 per i gialloneri. Nemmeno il tempo di esultare perchè Chiricò dopo 30 secondi corregge di testa in porta un palo colpito dall’ottimo Di Mauro. Gli Zeta provano a cambiare rotta chiamando il rigore presidenziale, ZW sente troppo la pressione mentre Vagge si supera distendendosi sulla sua destra togliendo così il pallone dalla porta. Marza invece due minuti dopo segna il suo di rigore presidenziale mandando in delirio tutto il palazzetto. I TRM viaggiano poi sul velluto e passata la carta sospensione per 4 minuti data a Salvaterra segnano altri gol, il primo è di Caputo che sfrutta al massimo lo star player concludendo un bella azione corale di squadra, segnano infine Andrei e Scanferlato che si uniscono alla festa portando il risultato finale sul 10-2.

Colombo e Caputo stelle della Kings League: i loro premi

Caputo vince ancora una volta l’MVP, questa volta ancora più bello essendo della finale dello split della Kings League Italy. Un premio meritato, il bomber giallonero ha colpito due traverse incredibili e sfruttato al massimo la carta dello star player. Colombo invece vince il premio come miglior marcatore della competizione di sempre, il ragazzo che aveva già battuto il record dello stagione con 27 gol chiude l’intero split con 31 gol all’attivo uno in più del rivale in campo Perrotti. Menzione d’onore anche per il portiere Vagge e per il difensore draft Thomas Salvaterra che ci hanno regalato prestazione magnifiche.Gli Zeta devono ripartire dalle proprie certezze.

Amarezza per gli Zeta che non devono scomporsi per il mondiale

Tanta amarezza per gli Zeta che però hanno comunque giocato un torneo magnifico, 25 punti conquistati, quarti superati in scioltezza e semifinale vinta all’ultimo minuto contro i Boomers, gli uomini di mister Brocchi devono ripartire dalle proprie certezze avendo una squadra piena di giocatori validi. Perrotti, Chiricò è Buono sono 3 wild card fortissime ma anche alcuni draft come Manzoni e Bernardi si sono rivelati fondamentali. Ora i rossoneri devono pensare al mondiale che partirà a breve in Francia per tentare di riscattare la finale persa.

I vincitori di Kings League di Francia e Spagna

All’Inalpi Arena non solo Kings League Italy infatti prima e dopo la finale italiana si sono disputate le finali di Francia e Spagna. Per la finale francese si sono affrontati Panam e Karasu in una sfida controllata e vinta dai primi per 7-3. Per la finale spagnola spazio invece ai Troncos contro gli Ultimate Mostoles di Dj Mario, quest’ultimi vincono agli shootout una partita combattutissima scrivendo la storia riuscendo a vincere lo split pur essendo arrivati noni in stagione regolare. I tifosi accolgono con gioia questa vittoria perché il presidente dj Mario ha dimostrato più volte di essere molto attaccato all’Italia.

Il mondiale a Parigi

Per i team di tutte le leghe di Kings League non c’è tempo per riposare, a breve partirà il mondiale per club a Parigi con le squadre qualificate, (le migliori di ogni split oltre a squadre di personaggi noti come Aguero e Yamal) pronte a dare tutto per dimostrare di essere i migliori.