Il Trofeo Bonfiglio 2025 ha preso il via sui campi del Tc Milano Alberto Bonacossa, attirando giovani promesse del tennis internazionale. Un evento che, anno dopo anno, continua a richiamare i migliori talenti in cerca di affermazione.
Un debutto nel segno di Ivanisevic
La nuova edizione del torneo è stata inaugurata dal talento di Emanuel Ivanisevic, figlio di Goran Ivanisevic, ex numero 2 ATP e vincitore di Wimbledon nel 2001. Il giovane croato, nonostante la giovane età, ha già mostrato qualità impressionanti, superando il bresciano Federico Sartori con il punteggio di 7-5, 6-0. Un match che ha messo in luce la potenza del suo servizio e la solidità del diritto.
Sfide tra figli d’arte
Il torneo si è arricchito anche della sfida tra Leonardo Ljubicic, figlio di Ivan Ljubicic, e Mattia Pescosolido, figlio di Stefano Pescosolido, già numero 42 ATP. Un incontro combattuto, conclusosi con la vittoria di Pescosolido per 6-3, 4-6, 11/9, dopo oltre due ore di gioco ad alta intensità. Una vittoria costruita con colpi solidi e grande tenacia, mentre Ljubicic ha mostrato sprazzi del talento paterno, ma ha pagato qualche errore di troppo nei momenti decisivi.
Una vetrina per i giovani talenti
Il Trofeo Bonfiglio 2025 continua a confermarsi una delle manifestazioni più prestigiose a livello giovanile. Oltre 54 italiani sono scesi in campo, con ben 19 di loro che hanno superato il primo turno. Le partite si susseguono sui dieci campi del club, regalando spettacolo e grandi emozioni agli appassionati. Un totale di 44 match distribuiti su dieci campi, con giovani atleti pronti a mettersi in luce e a inseguire il sogno di una carriera professionistica.
Le stelle del futuro in azione
Non solo Ivanisevic e Pescosolido, ma anche altri giovani talenti stanno emergendo in questo Trofeo Bonfiglio. L’italiano Adriano Botta ha già sorpreso molti con una vittoria in rimonta, mentre il francese Julien Olar ha mostrato un gioco solido e aggressivo. La competizione si fa sempre più intensa e ogni match potrebbe riservare sorprese.
Prossimi incontri e prospettive
Il programma prosegue con altri match di qualificazione, mentre gli occhi saranno puntati sul tabellone principale che inizierà lunedì. Attesa anche per la possibile presenza di Goran Ivanisevic, qualora il figlio Emanuel dovesse continuare la sua corsa. L’evento sarà trasmesso in streaming su SuperTenniX e in diretta su SuperTennis TV, garantendo una copertura completa del torneo.