Tra il 10 e l’11 maggio, a Guangzhou in Cina, si svolgeranno le World Relays 2025, un evento che vedrà la partecipazione di numerosi atleti italiani, tra cui diversi rappresentanti della città di Milano. La competizione metterà in palio 14 posti ai Mondiali di Tokyo per ognuna delle cinque specialità, e gli atleti milanesi, con i loro compagni della nazionale, sono pronti a dare il loro meglio per conquistare un posto ai mondiali di Tokyo che si terranno tra il 13 e il 21 settembre 2025.
Filippo Tortu, il campione olimpico
Tra gli atleti milanesi convocati c’è il campione olimpico 2021, Filippo Tortu, che correrà nella 4×100 maschile e nella new entry 4×100 mista (quest’ultima però non sarà presente ai mondiali). Tortu, tesserato per le Fiamme Gialle, è uno degli atleti più forti della sua categoria e sarà “un pezzo forte” per la squadra italiana.
Alle World Relays 2025 presente anche Arianna De Masi
Nella 4×100 donne, la milanese Arianna De Masi cresciuta all’Atletica Meneghina, ora tesserata per la Libertas Unicusano Livorno, sarà una presenza importante per la squadra italiana. De Masi, che è in continua crescita, ha già esordito nella nazionale italiana ssoluta nella 4×100 lo scorso anno: alle World Relays in Bahamas e ai giochi olimpici di Parigi.
La 4×400 maschile e mista: Aceti, Raimondi e Rossi
Nella 4×400 maschile e mista, l’atleta brianzolo Vladimir Aceti delle Fiamme Gialle, il portacolori della Pro Sesto Atlòetica Cernusco Matteo Raimondi e Francesco Domenico Rossi del CUS Pro Patria Milano, saranno fondamentali per la squadra italiana. Rossi, in particolare, è un esordiente in Nazionale Assoluta dopo aver vinto due medaglie d’oro europee a livello giovanile.
Virginia Troiani, una presenza femminile importante
Nella 4×400 femminile e mista, la varesina Virginia Troiani, tesserata per il CUS Pro Patria Milano, sarà una presenza importante per la squadra italiana. Troiani, con un personale di 52″10 nei 400 piani ha già dimostrato di avere le qualità necessarie per competere a livello internazionale.
Le World Relays 2025 verranno trasmesse sulla Rai
L’evento potrà essere seguito in Italia tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio sui canali Rai, che trasmetteranno la serata cinese. Sarà un’occasione importante per vedere gli atleti milanesi in azione e sostenere la squadra italiana, che è pronta a dare il meglio per conquistare un posto ai Mondiali di Tokyo.
(Nell’immagine Filippo Tortu-foto archivio Colombo/FIDAL)