
Gran Premio d’Australia
La stagione 2025 della Formula 1 prende ufficialmente il via con il Gran Premio d’Australia, in programma dal 13 al 16 marzo sul circuito di Albert Park a Melbourne. L’attesa è alle stelle, con piloti e team pronti a scendere in pista per la prima gara dell’anno, che segna anche il debutto di importanti novità tecniche e sportive.
Dove seguire il Gran Premio d’Australia in diretta
Tutti gli appuntamenti del weekend saranno trasmessi in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, mentre lo streaming sarà disponibile su NOW. La copertura dell’evento sarà completa, con pre e post gara arricchiti dalle analisi di esperti e collegamenti dai box per un’esperienza immersiva.
Per chi non potrà seguire la diretta, aggiornamenti costanti saranno disponibili su Sky Sport 24, sul sito skysport.it e sui canali social ufficiali di Sky Sport.
Programma del weekend di gara
- Giovedì 13 marzo
- Ore 12:45 – Paddock Live Pit Walk
- Ore 13:00 – Conferenza stampa piloti
- Ore 19:15 – Speciale “A.K.A. The Bolognese Driver”
- Venerdì 14 marzo
- Ore 02:15 – Paddock Live
- Ore 02:30 – F1 Prove Libere 1
- Ore 05:45 – Paddock Live
- Ore 06:00 – F1 Prove Libere 2
- Sabato 15 marzo
- Ore 02:15 – Paddock Live
- Ore 02:30 – F1 Prove Libere 3
- Ore 05:30 – Paddock Live
- Ore 06:00 – F1 Qualifiche
- Ore 12:00 – F1 Qualifiche (replica)
- Ore 14:00 – F1 Qualifiche (replica)
- Domenica 16 marzo
- Ore 03:30 – Paddock Live
- Ore 05:00 – F1 Gara
- Ore 08:15 – Race Anatomy
- Ore 09:45 – F1 gara (replica)
- Ore 14:00 – F1 gara (replica)
Il debutto di Andrea Kimi Antonelli in Formula 1
Uno degli aspetti più attesi del Gran Premio d’Australia è il debutto in Formula 1 del giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli. Il pilota bolognese, alla sua prima stagione con Mercedes, avrà l’occasione di dimostrare il proprio valore nella massima categoria del motorsport. Dopo una carriera brillante nelle categorie minori, il diciottenne affronta il suo primo weekend di gara al fianco di George Russell.
Sky Sport dedicherà uno speciale a Kimi Antonelli, intitolato “AKA Andrea Kimi Antonelli – The Bolognese Driver”, in cui il giovane pilota si racconta e condivide le sue aspettative per la stagione. Il contenuto sarà trasmesso giovedì 13 marzo alle 19:15 e domenica 16 marzo alle 15:45 su Sky Sport F1, disponibile anche on demand e su Sky Sport Insider.
La copertura Sky Sport: commentatori e approfondimenti
L’evento sarà raccontato da un team di esperti di Sky Sport, con Carlo Vanzini alla telecronaca, affiancato da Marc Gené e dai commenti tecnici di Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi. Dalla pit lane, aggiornamenti in tempo reale con Mara Sangiorgio, mentre Davide Camicioli e Vicky Piria seguiranno gli approfondimenti dal Remote Garage 2.0.
Il post-gara sarà affidato a Race Anatomy, il format condotto da Fabio Tavelli, che analizzerà con i suoi ospiti le strategie e i momenti chiave della gara.
Cosa aspettarsi dalla stagione 2025
La nuova stagione si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. Max Verstappen, campione in carica con Red Bull, punta a difendere il titolo, mentre Lando Norris, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, passato alla Ferrari, cercheranno lottare per il mondiale piloti e di riportare le proprie scuderie al vertice.
Il Gran Premio d’Australia è solo il primo tassello di un’annata che promette spettacolo, adrenalina e duelli all’ultima curva.