
allenamento pallanuoto giovani lombardi
C’era un coach d’eccezione all’allenamento speciale di pallanuoto per una selezione di giovani lombardi delle classi 2007 e 2008, che si sono ritrovati martedì 11 febbraio, dalle 10:00 alle 12:30, nella piscina Daniela Samuele di Milano: Christian Presciutti, selezionatore delle Nazionali giovanili under 18 e under 19 e vice di Sandro Campagna al Settebello.
Presenze istituzionali e supporto alla crescita del movimento
Alla piscina Daniela Samuele, ad accogliere Christian Presciutti c’era il presidente del Comitato Regionale, Marco Del Bianco. Durante l’allenamento di pallanuoto per i giovani lombardi è passato per un saluto anche Alessandro Morandini, consigliere regionale con delega alla pallanuoto.
«Sono contento del percorso che stiamo costruendo con il progetto dedicato alla pallanuoto regionale», ha dichiarato Del Bianco. «Faccio i complimenti a tutto il settore, al consigliere Morandini, a Simona Del Bianco e a Stefano Manfredi Uberti. Un grazie particolare a Leonardo Binchi, selezionatore della rappresentativa lombarda, che si sta impegnando in modo costante e produttivo. La sfida di coinvolgere atleti provenienti da più società è stimolante e ritengo che sia la strada giusta, sia perché è inclusiva sia perché permette un confronto arricchente per tutti».
Anche Alessandro Morandini ha espresso grande soddisfazione: «Sono davvero soddisfatto che l’allenatore delle Nazionali giovanili sia venuto a Milano, dando importanza al lavoro che le società e il Comitato Regionale stanno facendo in questi anni». Ha poi aggiunto: «Presciutti è un allenatore di alto livello e un caro amico. Ha dato un contributo importante ai ragazzi e ai loro tecnici, che stanno portando avanti un lavoro molto impegnativo. Non sarà l’unico appuntamento con lui previsto in Lombardia: in futuro ci saranno altre occasioni di confronto e crescita. Voglio ringraziare Christian e la Federazione, oltre naturalmente ai nostri giovani, ai quali vanno davvero tanti complimenti per il loro impegno».
Un allenamento mirato per lo sviluppo tecnico
Per due ore e mezza, i giovani atleti lombardi si sono allenati seguendo i consigli e le indicazioni di Presciutti, che si è anche confrontato con i tecnici delle società lombarde pallanuoto che hanno accompagnato i loro atleti in questa esperienza molto importante per la loro crescita tecnica.
Al termine dell’allenamento, Presciutti si è detto molto soddisfatto: «Sono stato davvero contento di vedere tanti giovani di buon livello, a conferma della crescita del movimento giovanile lombardo, che si era già notata a gennaio al Trofeo delle Regioni». Ha poi sottolineato un aspetto importante: «Con le nuove regole e il campo più corto, la pallanuoto diventerà più divertente, ma anche i tempi di reazione dei giocatori dovranno essere più rapidi. Ho spiegato ai giocatori e ai loro tecnici che su questo aspetto si dovrà lavorare molto».
Continuità nel lavoro con i giovani
L’allenamento di Milano fa seguito a quello che si è svolto a Brescia due settimane fa, quando Federico Mistrangelo, allenatore della Nazionale under 16, aveva visionato i migliori atleti lombardi delle classi 2009 e 2010. Questo conferma la grande attenzione che il Comitato Regionale Lombardo pone verso il settore giovanile.
A Milano era presente anche Leonardo Binchi, selezionatore della rappresentativa giovanile lombarda, che ha commentato: «Quella di oggi è stata una bellissima giornata di pallanuoto. Voglio ringraziare tutti gli atleti, i loro tecnici e tutte le società che hanno saputo cogliere questa importante occasione di crescita offerta dal Comitato Regionale Lombardo. Il progetto di sviluppo del settore giovanile sta funzionando e speriamo che i progressi continuino anche nel prossimo futuro».
I protagonisti dell’allenamento
A partecipare alla sessione di allenamento con Christian Presciutti sono stati giovani talenti provenienti da diverse società lombarde:
- Monza Pallanuoto: Giorgio D’Urso, Gabriele Ongaro
- Lodi Pallanuoto: Gabriele Andena, Edoardo Colangelo
- Arese Pallanuoto: Roberto Bassoli
- Waterpolo Milano Metanopoli: Tommaso Pala
- Brescia Waterpolo: Matteo Foresti, Andrea Pini, Niccolò Corrente, Leonardo Malvagia, Alessandro Tiberio, Vladislav Groppelli, Lorenzo De March, Nicola Buccella, Tommaso Lavezzi
- Pallanuoto Bergamo: Federico Marini
- Canottieri Milano: Riccardo Carotenuto
- Como Nuoto: Alberto Fontana, Michele Sibaud, Marton Csiszar, Daniele Csiszar
- Busto Pallanuoto: Francesco Daverio, Riccardo Giorgetti
- Milano 2 Pallanuoto: Michele Piazza
- Piacenza Pallanuoto: Tommaso Cifalinò