
Pallavolo
Una sfida intensa e combattuta, con Milano che resiste alla pressione e trova il successo in quattro set. La squadra di coach Piazza si impone 3-1 e continua la corsa in SuperLega.
Un duello ad alta tensione: Allianz Milano non cede
L’Allianz Milano prosegue la sua marcia in SuperLega, imponendosi sulla Sonepar Padova con un convincente 3-1 (27-25, 22-25, 25-22, 27-25). Dopo una battaglia durata oltre due ore, la squadra di coach Roberto Piazza si conferma solida nei momenti decisivi e porta a casa tre punti fondamentali per la classifica.
La partita, giocata davanti a oltre 3.000 spettatori all’Allianz Cloud, ha messo in evidenza la capacità di Milano di gestire i momenti difficili e di reagire con carattere. Edoardo Caneschi, MVP dell’incontro, ha trascinato i suoi con una prestazione brillante, soprattutto nei momenti chiave del terzo set. Anche Ferre Reggers, autore di 23 punti, ha dimostrato il proprio valore risultando decisivo nelle fasi calde del match.
Dall’altra parte, Luca Porro, con 22 punti, ha provato a spingere Padova verso un risultato positivo, supportato dall’ottima regia di Riccardo Falaschi. Tuttavia, nonostante una gara di alto livello, la squadra veneta ha dovuto arrendersi di fronte alla maggiore incisività milanese nei finali di set.
Primo set: Allianz Milano parte forte, ma serve il tie-break
La gara inizia con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Milano parte bene, affidandosi a Kaziyski e Reggers, ma Padova risponde con il suo miglior terminale offensivo, Luca Porro, autore di 7 punti nel primo set.
Il primo break arriva sul 5-3 con un muro di Caneschi e Louati, che fermano l’opposto avversario Masulovic. Sedlacek trova un ace fortunoso per il 10-10, e il set continua in perfetto equilibrio. Milano tenta di allungare sul 19-16, ma Padova recupera, riportandosi sotto 22-20.
Nel finale, Allianz ha il primo set point sul 24-22, ma un errore al servizio e una buona difesa di Padova portano la sfida ai vantaggi. A chiudere il parziale è Reggers, con una schiacciata potente che vale il 27-25 e l’1-0 per Milano.
Secondo set: Padova reagisce e pareggia i conti
Sonepar Padova non ci sta e torna in campo con un atteggiamento più aggressivo. La squadra di Cuttini migliora la fase a muro e mette in difficoltà la ricezione milanese.
Milano prova a scappare con un ace di Reggers (6-5), ma i veneti rispondono con un break che li porta sul 15-18. Coach Piazza chiama time-out, ma Padova mantiene il vantaggio fino al 21-24.
Allianz prova a rientrare, ma un attacco vincente di Porro chiude il set 22-25, riportando il match in parità.
Terzo set: Caneschi guida Milano alla reazione
Nel terzo set, Paolo Porro prova subito a cambiare l’inerzia con un ace che vale il 2-0. Padova però non molla e resta agganciata alla partita fino al 10-10.
Il set si decide sul turno al servizio di Edoardo Caneschi, che piazza tre ace consecutivi, portando Milano sul 18-16. Da lì in poi, i padroni di casa prendono il controllo, con Larizza che si distingue a muro e Reggers che firma il punto del 25-22.
Milano si riporta avanti 2-1 nel conto set.
Quarto set: Allianz chiude con carattere
Padova non si arrende e prova a portare la sfida al tie-break. Dopo un avvio equilibrato, i veneti si portano avanti 12-15, costringendo Piazza a fermare il gioco.
Milano reagisce, e sul 19-20 arriva il sorpasso grazie a un muro decisivo di Caneschi su Porro. Gli ultimi scambi sono al cardiopalma: Padova si procura un set point sul 23-24, ma Louati annulla con un pallonetto.
Dopo una grande difesa di Catania, Reggers firma il 27-25, regalando la vittoria a Milano.
Le dichiarazioni post-partita
Coach Piazza: «Dobbiamo migliorare la gestione dei set»
Al termine del match, Roberto Piazza ha analizzato la prestazione dei suoi:
«Abbiamo lottato e trovato una vittoria importante, ma dobbiamo essere più determinati nei momenti chiave. Non possiamo sempre aspettare la fine per giocare al massimo.»
Caneschi, MVP del match: «Vittoria che ci dà fiducia»
Anche il centrale Edoardo Caneschi, protagonista con una serie di ace decisivi, ha commentato il successo:
«Sapevamo che sarebbe stata una partita dura, ma siamo stati bravi a rimanere concentrati. Questa vittoria ci dà fiducia in vista dei prossimi impegni.»
Allianz Milano: il cammino in SuperLega
Con questa vittoria, Allianz Milano si consolida nelle prime posizioni della SuperLega Credem Banca e si prepara ai prossimi appuntamenti:
- Mercoledì 12 febbraio – CEV Champions League: Halkbank Ankara vs Allianz Milano
- Domenica 16 febbraio – SuperLega: Perugia vs Allianz Milano
- Sabato 22 febbraio – SuperLega: Cisterna Volley vs Allianz Milano
- Domenica 2 marzo – SuperLega: Allianz Milano vs Modena