Domenica 25 maggio l’Alto Adige sarà teatro del Brixia Next Gen, nuovo nome per lo storico Brixia Meeting di Bressanone, evento annuale per l’atletica under 18. In pista e in pedana, giovani talenti italiani ed europei si sfideranno con orgoglio e passione. Il meeting vedrà confrontarsi tredici rappresentative regionali italiane, tra cui le agguerrite Lombardia, Lazio e Veneto, insieme a selezioni straniere di Slovenia, Svizzera (Ticino) e le tedesche Bayern e Baden Württemberg. Un’edizione che, nonostante il cambio di nome, promette di mantenere intatto lo spirito competitivo e il prestigio che l’hanno sempre caratterizzata.
La Lombardia al Brixia Next Gen con ben 24 atleti milanesi: talento e profondità dal cuore di Milano
La Lombardia arriva a Bressanone da campione in carica e punta al bis. A guidare la carica ci sarà un’imponente pattuglia milanese: ben 24 atleti su 48 totali. Numeri che parlano di un territorio fertile per l’atletica giovanile, capace di esprimere qualità e quantità. La selezione lombarda può contare su una struttura solida e su giovani già affermati a livello nazionale. Il blocco milanese è frutto di un lavoro costante di club storici e tecnici preparati, con un’attenzione crescente verso la formazione multidisciplinare, fondamentale in questa fase di crescita degli atleti.
Kelly Doualla, il fulmine di Milano che guarda oltre
Tra le stelle più attese della Lombardia, spicca Kelly Doualla del CUS Pro Patria Milano, che sarà al via nei 100 e nella 4×100 lombarda. La sprinter ha già scritto il suo nome nella storia dell’atletica europea under 18, siglando lo scorso inverno il record europeo sui 60 metri indoor con uno strepitoso 7”23. Il 10 maggio, ai CDS di Gallarate, c’è stato un problema con il cronometraggio nella sua batteria dei 100 metri, costringendo gli organizzatori a una ripetizione della prova: Kelly, per precauzione, ha deciso di non ripetere la gara. A Bressanone però è attesa al massimo della forma, pronta a lasciare ancora il segno.
Daniele Inzoli convocato per la distanza regina
A soli 17 anni, Daniele Inzoli della Riccardi Milano è già un nome importante dell’atletica italiana. Già campione italiano assoluto nel salto in lungo durante l’inverno, ha anche fatto faville nei 60 piani indoor, dove ha eguagliato il record italiano Allievi di Federico Guglielmi con un tempo di 6″78. Inoltre nel 2024 si è aggiudicato anche i tricolori allievi nei 100 metri con un crono di 10″49, al suo primo anno di categoria. In poche parole è un atleta esplosivo e completo, Inzoli sarà uno degli uomini chiave per la Lombardia, pronto a portare punti pesanti, egli sarà presente nei 100 e nella 4×100 della rappresentativa.
Nicolò Vidal, talento e resistenza nella marcia lombarda al Brixia Next Gen
Tra le discipline di fatica, la marcia vede emergere il bronzo europeo under18 del 2024: Nicolò Vidal della PBM Bovisio Masciago. Atleta tecnico e determinato, rappresenta uno dei prospetti più interessanti della Lombardia; il Brixia Next Gen sarà per lui un banco di prova importante, in un contesto agonistico di altissimo livello. La sua gara richiederà concentrazione, costanza e ritmo: qualità che non gli mancano. La marcia resta una disciplina di nicchia, ma grazie a giovani come Vidal continua a rinnovarsi e a farsi notare.
(Nell’immagine Kelly Doualla-foto Grana/FIDAL)