
Casa Randstad Milano Cortina 2026
Un ciclo di eventi in tutta Italia per esplorare il legame tra i Giochi Invernali e il talento umano
A un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Randstad, partner ufficiale per le risorse umane dell’evento, ha inaugurato “Casa Randstad”, un progetto itinerante volto a raccontare l’interconnessione tra la manifestazione sportiva e il talento umano. Attraverso una serie di eventi in diverse città italiane, l’iniziativa mira a mettere in luce le storie, i territori e i protagonisti che contribuiranno al successo dei Giochi.
Un viaggio attraverso l’Italia per celebrare il talento
“Casa Randstad” prevede un calendario ricco di appuntamenti che toccheranno città come Milano, Sondrio, Trento, Roma e Treviso. In ciascuna tappa, personalità istituzionali, atleti, studiosi e ricercatori si confronteranno su temi chiave legati ai Giochi e al mondo del lavoro. Tra gli argomenti in agenda:
- Parità di genere nelle manifestazioni sportive
- Ruolo del talento nello sport e nel lavoro
- Opportunità economiche generate dai Giochi
- Impatto sociale dell’evento
Oltre agli eventi dal vivo, il progetto include la produzione di podcast, videointerviste, contest e una serie di contenuti dedicati sui canali social di Randstad Italia, per coinvolgere un pubblico sempre più vasto e diversificato.
Il significato di “Casa Randstad” secondo Marco Ceresa
Marco Ceresa, Group CEO di Randstad Italia, ha dichiarato: «Casa Randstad è un progetto itinerante che ci permette di accogliere tutte le anime dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, dagli sportivi ai volontari, dai lavoratori alle aziende. A Milano, come a Bormio o Cortina, dove abbiamo recentemente aperto due delle nostre filiali, Casa Randstad è un luogo in cui respirare l’atmosfera olimpica e paralimpica, uno spazio che ci aiuta ad affermare il legame indissolubile tra sport e talento. La casa è il rifugio dopo la fatica, lo spazio in cui si rigenerano energia e motivazioni, un luogo in cui ci si confronta: in Casa Randstad diamo spazio al dialogo intorno, ai valori e alle esperienze che sport e lavoro possono condividere, promuovendo la diversità e il valore della nostra società agli occhi del mondo intero».

Un logo simbolico per rappresentare il progetto
Il logo di “Casa Randstad” è stato concepito per rappresentare una serratura che si apre verso nuove opportunità, custodendo al contempo ciò che è più prezioso: la medaglia, simbolo della dedizione sportiva, e la persona, che incarna sia l’atleta che il talento, da sempre al centro dell’attenzione di Randstad.
Prossimi appuntamenti e ulteriori informazioni
Dopo l’evento inaugurale del 6 febbraio 2025, il calendario di “Casa Randstad” prevede numerosi altri eventi che toccheranno i territori dei Giochi e non solo. Per maggiori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale di Randstad Italia.