
Sport Village Milano Cortina 2026
A un anno dalle Olimpiadi Invernali, Piazza Duomo ospita un villaggio dedicato agli sport su ghiaccio. Enel & Samsung inaugurando lo Sport Village Milano Cortina 2026 dimostrano fermamente di condividere e credere nei valori delle prossime Olimpiadi invernali
Inaugurazione dello «Sport Village»
Il 6 febbraio 2025, esattamente a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, la città di Milano ha dato ufficialmente il via al countdown inaugurando lo Sport Village in Piazza Duomo. Questo spazio, realizzato in collaborazione con Samsung ed Enel, offre ai cittadini l’opportunità di avvicinarsi agli sport invernali attraverso esperienze dirette e innovative.
Un’esperienza unica nel cuore di Milano
Situato nel cuore pulsante della città, lo Sport Village è stato progettato per coinvolgere il pubblico in attività sportive e tecnologiche. L’area si divide in due sezioni principali:
- Area Sportiva: Qui, su superfici di ghiaccio sintetico, i visitatori possono cimentarsi in discipline olimpiche come il curling e l’hockey su ghiaccio. I partecipanti, guidati da istruttori qualificati, possono prenotare sessioni gratuite della durata di trenta minuti per apprendere le basi di questi sport.
- Spazio Esperienziale Samsung: In questa sezione interattiva, il pubblico ha l’opportunità di scoprire le ultime innovazioni tecnologiche di Samsung. Tra le esperienze proposte, spicca la presentazione del nuovo Galaxy S25, progettato per offrire una connettività avanzata e strumenti innovativi per la creazione di contenuti multimediali. Inoltre, grazie a Galaxy AI, i visitatori possono esplorare virtualmente le location olimpiche e approfondire le discipline sportive presenti nel villaggio.
Orari e modalità di partecipazione
Lo Sport Village sarà aperto al pubblico dal 7 febbraio al 6 marzo 2025, con i seguenti orari:
- Dal lunedì al venerdì: dalle 14:00 alle 18:00
- Sabato e domenica: dalle 11:00 alle 20:00
Per partecipare alle attività sportive, è consigliabile prenotarsi in loco, poiché ogni sessione ha una capienza massima limitata. Tutte le attività sono gratuite e aperte a persone di tutte le età. Per ulteriori informazioni visitare news.samsung.com
Dichiarazioni dei protagonisti
Durante la cerimonia di inaugurazione condotta dagli Autogoal hanno partecipato vari ospiti illustri di Enel e Samsung. Louis Kim, Presidente di Samsung Electronics Italia, ha dichiarato: «Essere qui oggi, a un anno dai Giochi, è una testimonianza del nostro impegno ingegneristico per il movimento olimpico. Per una questione personale, sono particolarmente entusiasta di far parte ancora una volta di questo viaggio perché durante le Olimpiadi del 2006, ho avuto l’incredibile opportunità di guidare le attivazioni della Samsung Electronics, tra cui la staffetta della Torcia Olimpica in tutta Italia.».
Nicola Lanzetta, Direttore Italia di Enel, ha aggiunto: «Stiamo lavorando a questo evento da 4 anni. Stiamo preparando infrastrutture elettriche importanti, che poi resteranno ai territori che ospiteranno le Olimpiadi. Ed è un piacere come Enel supportare questo evento. Non vi voglio tediare però, il perché siamo qui come Enel, sicuramente condividiamo la sfida a rendere agli occhi del mondo in questo evento planetario l’Italia come un’eccellenza, ».
Federica picchi, sottosegretario per lo Sport e Giovani di Regione Lombardia: «noi ci aspettiamo che queste Olimpiadi oltre i valori dello sport portino anche un indotto sia per lo sport, cioè un miliardo di indotto, sia per gli altri settori appunto, che sono ovviamente impattati da turismo. L’accoglienza che noi italiani siamo così bravi a dare. »
Un invito al fare sport
Lo Sport Village rappresenta un’occasione unica per i milanesi e i turisti di immergersi nell’atmosfera olimpica e di scoprire da vicino le discipline che saranno protagoniste a Milano Cortina 2026. L’iniziativa sottolinea l’importanza dello sport come strumento di coesione sociale e promuove uno stile di vita attivo e sano.