
Christian Pulisic e Tijjani Reijnders
Due talenti, due intuizioni vincenti. Negli ultimi due anni, il Milan ha visto emergere in modo significativo due figure centrali: Christian Pulisic e Tijjani Reijnders. Acquistati rispettivamente per circa 20,5 milioni di euro ciascuno, oggi entrambi i giocatori valgono almeno tre volte tanto, grazie alle loro eccezionali prestazioni in campo.
Christian Pulisic: dalla scommessa alla certezza
Arrivato al Milan nell’estate del 2023, Christian Pulisic era considerato una promessa non pienamente mantenuta durante la sua esperienza al Chelsea, club che lo aveva acquistato dal Borussia Dortmund per oltre 64 milioni di euro nel 2019. La prima stagione in rossonero ha visto Pulisic segnare ben 12 gol in Serie A e uno in Champions League, risultando decisivo contro avversari come Genoa, Frosinone, Sassuolo, Monza, Empoli, Verona, Lecce e Cagliari. Nella stagione 2024/2025, l’americano ha ulteriormente migliorato le sue statistiche: quattro gol in Champions League e nove reti in campionato, compresi gol cruciali contro Inter e Fiorentina. Con sei assist, è il centrocampista più prolifico del campionato italiano, avendo partecipato direttamente a 15 reti del Milan. Il suo valore di mercato oggi supera i 60 milioni di euro, e il club rossonero è pronto a blindarlo fino al 2029, con uno stipendio da cinque milioni di euro a stagione.
Tijjani Reijnders: l’evoluzione di un centrocampista totale
Tijjani Reijnders, prima di sbarcare a Milano, era un nome noto soprattutto ad Alkmaar, ma poco conosciuto fuori dai confini olandesi. Dopo aver esordito con la nazionale olandese nel settembre 2023, oggi è un punto fermo sia per il Milan che per gli Oranje. Se nella prima stagione in Serie A aveva segnato solo tre gol, quest’anno Reijnders ha triplicato il suo rendimento offensivo: tre reti in Champions League (contro Bruges e Real Madrid) e nove in campionato, contribuendo decisivamente alle vittorie contro squadre come Monza, Verona, Roma, Parma e Inter. Ora il valore del centrocampista olandese è salito fino a 75 milioni di euro, e il Milan ha appena rinnovato il suo contratto fino al 2030, con un ingaggio da 3,5 milioni di euro annui.
Leadership e futuro del Milan
Oltre ai numeri impressionanti, Pulisic e Reijnders hanno assunto un ruolo chiave nella guida tecnica e morale della squadra. La loro versatilità tattica li rende fondamentali per ogni allenatore e progetto futuro del Milan. In una stagione altalenante, la presenza e la crescita di questi due calciatori rappresentano una certezza, sulla quale la dirigenza rossonera è intenzionata a costruire le proprie ambizioni.
Investimenti vincenti per il futuro rossonero
L’intuizione del Milan nell’investire su Christian Pulisic e Tijjani Reijnders è stata pienamente ripagata, sia tecnicamente che economicamente. Le loro prestazioni sono il risultato di una precisa strategia di mercato, capace di individuare il talento potenziale e trasformarlo in successo duraturo. Su queste basi solide, il Milan può guardare al futuro con rinnovato ottimismo.