Un nuovo capitolo per il Clover Sport Village
Il Clover Sport Village, situato nella zona Comasina di Milano, si espande con l’inaugurazione di sei nuovi campi da padel, arricchendo un’offerta già variegata che include campi da calcio a 11, a 7 e a 5, due campi da beach volley, un campo da tennis e un bar/ristorante. Questo ampliamento, disponibile al pubblico dal 2 dicembre, rappresenta una risposta alla crescente popolarità del padel, sport che negli ultimi anni ha conquistato appassionati di tutte le età.
Il progetto e la passione per il padel
L’idea nasce dalla passione dei soci del Clover Sport Village: Paolo Alessandro Amari, Alessandro D’Alesio, Alessandro Strada e Jacopo Zanghieri, inizialmente focalizzati sul calcio, ma ora desiderosi di lasciare il segno anche nel mondo della pala y bola. «Abbiamo voluto creare uno spazio che non fosse solo un luogo per praticare sport, ma un punto di riferimento per la comunità», dichiarano i fondatori.
Una posizione strategica e accessibile
La posizione del Clover è uno dei suoi punti di forza. Situato nelle vicinanze della fermata Comasina della linea 3 della metropolitana, il centro è facilmente raggiungibile sia dai residenti del quartiere, sia dagli sportivi provenienti da altre zone di Milano. Inoltre, la vicinanza a numerose scuole rende il complesso un luogo ideale per promuovere lo sport tra i più giovani.
La collaborazione con Milano Padel Academy
Uno degli obiettivi principali del Clover Sport Village è lo sviluppo delle attività giovanili. Questo impegno è rafforzato dalla partnership con la Milano Padel Academy, fondata nel 2021 da Paolo Alessandro Amari e attualmente frequentata da oltre 200 corsisti. L’accademia, che troverà la sua sede principale proprio al Clover, mira a diventare un punto di riferimento per la formazione di giovani talenti. Tra le iniziative in programma figura un open day previsto per gennaio 2025, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di avvicinarsi a questo sport in rapida crescita.
Ambizioni agonistiche e partnership tecniche
Il progetto del Clover Sport Village non si limita alle attività amatoriali. Il centro punta alla creazione di una squadra di padel affiliata alla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), con l’obiettivo di partire dalla Serie D per scalare le categorie. Per raggiungere questo traguardo, il Clover ha trovato un partner tecnico ideale in Net Padel Store, un negozio specializzato di Sesto San Giovanni, che avrà un punto di riferimento strategico proprio nel centro sportivo.
Un impianto all’avanguardia
La realizzazione dei nuovi campi da padel è stata affidata a TP Padel, azienda di Caronno Pertusella (Varese), che ha fornito campi superpanoramici di ultima generazione. Questi spazi, caratterizzati da un design innovativo e una distanza di circa due metri tra i campi, garantiscono un’esperienza di gioco ottimale, compresa la possibilità di recuperare il pallone fuori dal campo durante il por tres. La copertura è stata invece realizzata da Okatent, azienda spagnola con sede a Barcellona, che vanta una lunga esperienza nella collaborazione con centri sportivi in Italia.
Una proposta sportiva completa
Il Clover Sport Village è oggi una realtà polifunzionale che offre una vasta gamma di attività sportive. Ecco una panoramica delle strutture disponibili:
- 1 campo da calcio a 11
- 1 campo da calcio a 7
- 1 campo da calcio a 5
- 1 campo da tennis
- 2 campi da beach volley
- 6 campi da padel
- 1 bar/ristorante
- Parcheggio riservato
Il padel come opportunità per la comunità
Il padel non è solo un fenomeno sportivo, ma una vera opportunità di aggregazione. L’obiettivo del Clover Sport Village è creare un luogo in cui gli sportivi possano incontrarsi, socializzare e condividere la passione per lo sport. Con il supporto di partner tecnici e un team dedicato, il centro si prepara a diventare un punto di riferimento per il padel a Milano.
Perfectly pent subject material, appreciate it for information .