Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cross
Domenica 15 dicembre il Milano Cross Challenge torna per la sua quarta edizione, portando nel cuore di Milano una giornata dedicata alla corsa campestre. L’evento, organizzato da Top Training ASD, rappresenta uno dei pochi appuntamenti annuali che combina competizione sportiva, spettacolo e partecipazione inclusiva in un unico grande evento.
Con uno scenario unico come il Parco Montestella, conosciuto anche come “la Montagnetta di San Siro”, la gara offre un percorso pianeggiante perfetto per gli atleti di tutte le categorie. L’accesso al parco sarà possibile da via Sant’Elia e via Natta, nella zona di Lampugnano/QT8.
Una gara per tutte le categorie
Il Milano Cross Challenge si distingue per la varietà delle sue competizioni, che coinvolgono atleti di tutte le fasce d’età, dagli esordienti agli assoluti. Alle ore 11:30 si apriranno le gare con i più piccoli, per culminare nel pomeriggio con le prove riservate alle categorie superiori e un cast internazionale.
Il programma prevede diverse distanze in base alla categoria:
- Esordienti EF5 e EM5: 650m
- Esordienti EF8 e EM8: 900m
- Ragazze e Ragazzi: 1.200m
- Cadette e Cadetti: 2.200m
- Allieve, Allievi, Junior, Promesse, Seniores e Master: 5km
Ogni gara offrirà emozioni e competizione in un contesto di grande sportività, con un mix di atleti professionisti e amatoriali.
Un cast internazionale e un percorso affascinante
La prova assoluti, cuore pulsante dell’evento, vedrà al via nomi di spicco della scena internazionale del cross, garantendo uno spettacolo di altissimo livello. Il percorso del Parco Montestella, pur essendo prevalentemente pianeggiante, presenta tratti tecnici e veloci che metteranno alla prova la preparazione atletica e la strategia dei partecipanti.
Il cross country, disciplina regina delle gare invernali, continua a essere una rarità in città come Milano, ma il Cross Challenge conferma la volontà di offrire agli atleti un’esperienza autentica, rispettando la tradizione di questo sport.
Iscrizioni e dettagli organizzativi
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro martedì 10 dicembre tramite la piattaforma Tessonline, con pagamento della quota di partecipazione entro giovedì 14 dicembre tramite bonifico bancario intestato a Top Training ASD.
IBAN: IT32C0301503200000003725705.
Gli organizzatori invitano tutti i partecipanti a rispettare le tempistiche indicate, per garantire un evento ben strutturato e fluido.
Programma delle gare
- Ore 10:30: Ritrovo degli atleti e inizio accreditamenti.
- Dalle 11:30: Gare per categorie giovanili, dai 650m ai 2.200m.
- Ore 14:00: Gara 5K per Allieve, Junior, Promesse, Seniores donne e Master M.
- Ore 14:30: Gara 5K per Allievi, Junior, Promesse, Seniores uomini e Master F.
Il valore della corsa campestre a Milano
In un panorama sportivo dominato da gare su strada e in pista, il Milano Cross Challenge si conferma come una preziosa opportunità per riportare l’attenzione sul cross country, una disciplina che esalta la resistenza, la strategia e il legame con la natura. Il Parco Montestella si trasforma così in un’arena naturale dove correre significa superare non solo i propri limiti, ma anche le insidie di un terreno mutevole.
Conclusioni: un evento da non perdere
Il Milano Cross Challenge 2024 è molto più di una gara: è una celebrazione della corsa e del suo potere di unire atleti di ogni livello. Con un’organizzazione impeccabile, un cast internazionale e un percorso unico, l’evento promette di essere uno dei momenti più attesi dell’anno per gli amanti della corsa campestre.