La collaborazione triennale punta a valorizzare lo sport, il territorio e a creare una legacy duratura per Cortina
Coca-Cola ha annunciato la sua nuova partnership con Fondazione Cortina, diventando Official Partner per i prossimi tre anni. L’obiettivo condiviso è ambizioso: lasciare un’impronta positiva e duratura sul territorio di Cortina d’Ampezzo, trasformando sport ed eventi internazionali in opportunità concrete di sviluppo e promozione della comunità locale.
Una visione condivisa di inclusione e innovazione
Fondazione Cortina, ente organizzatore dei grandi eventi sportivi della Regina delle Dolomiti, ha da sempre puntato sulla valorizzazione del territorio, collaborando con realtà private e istituzionali. Coca-Cola, dal canto suo, porta nella partnership il suo consolidato legame con lo sport, la sua capacità di creare connessioni globali e un forte impegno verso valori come inclusione e sostenibilità.
«Siamo onorati di accogliere Coca-Cola come partner di Fondazione Cortina, in un percorso che non è solo sportivo, ma culturale e sociale» ha dichiarato Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina. «Questa collaborazione rappresenta un riconoscimento importante per Cortina, con l’obiettivo di creare insieme una legacy duratura».
Il debutto della partnership alla FIS Snowboard World Cup
La prima grande attivazione della collaborazione si terrà il 14 dicembre, durante la FIS Snowboard World Cup – Parallel Giant Slalom (PGS) sulle piste del Faloria.
- Powerade sarà protagonista nella finish area, garantendo un supporto essenziale agli atleti.
- Coca-Cola coinvolgerà il pubblico con esperienze interattive nell’area relax e sulla terrazza panoramica del Rifugio Faloria, con attività brandizzate, photo opportunity e un coinvolgente DJ set serale che renderà l’evento ancora più memorabile.
Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola, ha commentato: «Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con Fondazione Cortina, che ci permette di riconnetterci con un territorio che ha scritto grandi pagine di sport. Coca-Cola ha sostenuto il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Cortina 1956 e ora, con emozione, iniziamo un nuovo viaggio».
Fondazione Cortina: il motore degli eventi sportivi nelle Dolomiti
Fondazione Cortina rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo di eventi sportivi internazionali nella Regina delle Dolomiti. Fondata da Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Cortina d’Ampezzo, l’ente si pone come obiettivo la promozione di attività e iniziative che valorizzino il territorio.
Collaborando con partner strategici come Coca-Cola, Fondazione Cortina funge da piattaforma di coinvolgimento, sviluppando un modello di sinergia pubblico-privata che promuove crescita economica, sostenibilità e turismo.
Tra i partner di Fondazione Cortina figurano grandi nomi come Audi, Lavazza, Prosecco DOC e Umana, testimoniando l’importanza del progetto anche a livello nazionale e internazionale.
Il valore della legacy e della sostenibilità
Coca-Cola e Fondazione Cortina condividono una visione orientata al futuro. Non si tratta solo di sport, ma di creare un impatto positivo e duraturo per la comunità e l’ambiente.
Eventi come la FIS Snowboard World Cup sono infatti catalizzatori di innovazione e aggregazione, capaci di ispirare generazioni e di promuovere la bellezza delle Dolomiti in tutto il mondo.
Coca-Cola, con la sua storia centenaria nel mondo dello sport, conferma ancora una volta il proprio impegno verso il territorio e l’inclusione, contribuendo a scrivere una nuova pagina per Cortina, proiettata verso le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
Conclusione: un nuovo capitolo per Cortina
La collaborazione tra Coca-Cola e Fondazione Cortina segna l’inizio di un percorso ambizioso, che mira a consolidare il ruolo della Regina delle Dolomiti come protagonista degli eventi sportivi internazionali e a lasciare un segno tangibile sul territorio.
Con attività coinvolgenti, una forte attenzione al pubblico e una visione condivisa, questa partnership promette di ispirare, intrattenere e valorizzare l’unicità di Cortina, rendendola sempre più punto di riferimento mondiale.