![Volontari Milano Cortina 2026](https://www.milanosportiva.com/wp-content/uploads/2024/12/Volontari-Milano-Cortina-2026.jpg)
Volontari Milano Cortina 2026
Un’esperienza unica nel cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
Le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 si avvicinano, portando con sé un’opportunità straordinaria per vivere questo evento da veri protagonisti: sono ufficialmente aperte le candidature per Team26, il programma di volontariato che permetterà a migliaia di persone di entrare nel cuore pulsante dei Giochi. Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per contribuire attivamente all’organizzazione di uno degli eventi sportivi più importanti al mondo, immergendosi in un’esperienza umana e professionale di valore inestimabile.
Team26: Un’opportunità di crescita e condivisione
Partecipare come volontari a Milano Cortina 2026 con Team26 non significa semplicemente offrire supporto logistico e operativo. Si tratta di intraprendere un vero e proprio percorso di crescita personale e professionale. I volontari avranno la possibilità di acquisire nuove competenze in diversi ambiti, dal front-office e accoglienza all’assistenza logistica, dal supporto alle competizioni alla gestione degli eventi collaterali. Ma, soprattutto, si vivrà un’esperienza di condivisione unica, entrando in contatto con persone provenienti da ogni angolo del globo, unite dalla passione per lo sport e dai valori olimpici. «Essere volontario», sottolineano gli organizzatori, «è un’occasione per abbracciare lo Spirito Italiano e mostrare al mondo l’ospitalità e l’entusiasmo che caratterizzano il nostro Paese».
I requisiti per entrare a far parte di Team26
I requisiti per candidarsi a Team26 sono chiari e accessibili a un vasto pubblico:
- Aver compiuto 18 anni entro il 1° novembre 2025. Questo requisito garantisce la maggiore età e la capacità di assumersi responsabilità durante l’evento.
- Conoscere la lingua italiana e/o inglese. La conoscenza di almeno una di queste lingue è fondamentale per una comunicazione efficace con atleti, staff, media e pubblico internazionale.
- Partecipare agli eventi di selezione e formazione. Questi eventi sono cruciali per preparare i volontari ai loro compiti specifici e per creare un team coeso e ben preparato ad affrontare le sfide dell’evento.
- Garantire una disponibilità minima di 9 giorni non consecutivi durante i Giochi. Questa flessibilità permette di conciliare l’impegno di volontariato con eventuali altri impegni personali o lavorativi.
Un’ulteriore opportunità offerta ai candidati è la partecipazione ai test event che si svolgeranno nel corso del 2025. Questa anteprima dei Giochi offrirà un’esperienza formativa di inestimabile valore, permettendo ai volontari di familiarizzare con le sedi di gara, le procedure operative e le dinamiche dell’evento, contribuendo al contempo alla sua messa a punto. «I test event», spiegano i responsabili del programma, «sono un’occasione unica per vivere in anteprima l’emozione delle Olimpiadi e contribuire attivamente alla loro organizzazione, acquisendo sul campo competenze preziose».
Un’esperienza globale a portata di click
Team26 è un programma aperto a volontari provenienti da tutto il mondo, uniti dal desiderio di contribuire alla realizzazione di un evento di portata globale. Il processo di candidatura è semplice e completamente online: è sufficiente visitare il portale ufficiale di Team26, dove sono disponibili tutte le informazioni dettagliate sul programma, le diverse aree di attività e le modalità di partecipazione. «Invitiamo tutti gli interessati», affermano dal comitato organizzatore, «a candidarsi attraverso il portale ufficiale per non perdere questa straordinaria opportunità di far parte di un evento storico».
Un’opportunità per il territorio e per il volontariato
L’iniziativa Team26 non rappresenta solo un’occasione di crescita personale per i singoli volontari, ma anche un’importante opportunità per il territorio. L’afflusso di migliaia di volontari da tutto il mondo contribuirà a promuovere l’immagine di Milano e Cortina come destinazioni accoglienti e dinamiche, generando un impatto positivo sull’economia locale e sul turismo. Inoltre, il programma Team26 promuove i valori fondamentali del volontariato, della solidarietà e della cittadinanza attiva, incoraggiando la partecipazione e l’impegno civico nella comunità.