Home / Attualità / Elisa Valensin da record: nuovo primato under20 sui 300 piani

Elisa Valensin da record: nuovo primato under20 sui 300 piani

Elisa Valensin-foto Grana/FIDAL

Esordio all’aperto da incorniciare per Elisa Valensin al Meeting Athletic Elite del 4 maggio 2025 di Cernusco sul Naviglio. La diciottenne milanese, al debutto con i colori delle Fiamme Oro, ha siglato la nuova migliore prestazione italiana under 20 sui 300 metri con un formidabile 37″17, frantumando il precedente record di 37″55 appartenente ad Ayomide Folorunso dal 2015. Nonostante la distanza spuria, il crono conferma lo stato di forma della giovane azzurra, campionessa europea U18 dei 200 metri e già primatista italiana under 20 anche nei 400 metri. Un debutto stagionale che ribadisce il suo talento e la proietta tra le protagoniste della stagione outdoor.


Una stagione in ascesa per Elisa Valensin

Il 2025 si apre nel migliore dei modi per Elisa, che continua a collezionare primati. Dopo un inverno da protagonista, con i record italiani juniores indoor su 200 (23″39) e 400 metri (53″01), l’atleta milanese debutta all’aperto superando anche la migliore prestazione italiana under23 di 37″64 firmata recentemente dalla piemontese Clarissa Vianelli. Il tempo ottenuto a Cernusco certifica una crescita costante e proiettata verso nuovi obbiettivi.


Bolognesi da record nei 300 ostacoli: battuti due primati

Anche tra gli uomini il Meeting Athletic Elite ha portato a un nuovo record italiano under 20, stavolta nei 300 ostacoli. A firmarlo è stato l’emiliano Paolo Bolognesi, portacolori dell’Edera Atletica Forlì, secondo classificato in gara ma primo nelle statistiche, con il crono di 36″32. Il giovane ostacolista ha battuto due vecchi primati: il 36″5 manuale di Francesco Ricci risalente al 1992 e il 37″21 elettrico registrato da Alessandro Sibilio nel 2018. La gara è stata vinta da José Bencosme in 35″53, ma gli applausi sono andati anche al romagnolo, che si conferma uno dei prospetti più interessanti del settore giovanile.


Un meeting che lancia i giovani azzurri verso l’estate

Il Meeting Athletic Elite si conferma un evento centrale nel panorama dell’atletica italiana di inizio stagione. Le prestazioni di Valensin e Bolognesi dimostrano come i giovani talenti azzurri siano pronti a scrivere nuove pagine dell’atletica italiana. Le distanze spurie, spesso utilizzate per valutare i carichi di lavoro in questa fase, diventano occasione per misurarsi con sé stessi; oltre a questi record, ci sono state altre ottime prestazioni (qui i risultati). La strada verso gli appuntamenti internazionali estivi è ancora lunga, ma giornate come questa a Cernusco offrono segnali importanti per il futuro dell’atletica italiana giovanile.

(Nell’immagine Elisa Valensin-foto Grana/FIDAL)

Tag: