Un percorso di crescita motoria e sociale che arriva alla sua decima edizione
La decima edizione del Fight Camp si prepara a tornare con un’edizione raddoppiata, pronta ad accogliere ancora più bambini con paralisi cerebrale per un’esperienza di sport, riabilitazione e inclusione unica nel suo genere. Dal 18 al 24 agosto a Milano, il camp gratuito dedicato ai piccoli dai 6 ai 13 anni offrirà attività mirate a favorire il movimento, il gioco e il benessere, promuovendo al contempo la socializzazione e l’autonomia. L’iniziativa si conferma un punto di riferimento per famiglie e operatori impegnati nella tutela dei diritti dei bambini con disabilità motorie.
Un modello di inclusione attiva e sportiva
Il Fight Camp nasce con l’obiettivo di coniugare la riabilitazione motoria con il divertimento, in un contesto che valorizza l’inclusione sociale. Attraverso sessioni di esercizi personalizzati e attività ludiche, i partecipanti possono sperimentare miglioramenti significativi nella coordinazione e nella mobilità, oltre a vivere un ambiente di sostegno e amicizia. L’attenzione ai bisogni specifici di ogni bambino, garantita da un team multidisciplinare di esperti, rende questa esperienza particolarmente efficace e apprezzata dalle famiglie.
Pre-iscrizioni aperte fino al 6 giugno
Le iscrizioni per partecipare al Fight Camp 2025 sono già attive e resteranno aperte fino al 6 giugno. È possibile registrarsi direttamente attraverso il sito ufficiale della Fondazione Fight The Stroke, promotrice dell’iniziativa. La fondazione invita inoltre a visitare la sezione dedicata al 5×1000, un’opportunità per sostenere concretamente le attività di supporto e ricerca legate alla paralisi cerebrale. La partecipazione al camp è gratuita e rappresenta una preziosa occasione di crescita per i giovani coinvolti.
Un impegno che cresce di anno in anno
Il successo delle precedenti edizioni testimonia l’importanza e la qualità del progetto, che quest’anno si presenta con un numero di posti raddoppiato per rispondere alla crescente domanda. L’approccio inclusivo e innovativo del Fight Camp si basa su una filosofia di empowerment, che mira a rafforzare l’autostima dei bambini e a creare reti di supporto durature tra famiglie, operatori e comunità locale. Un modello replicabile che rappresenta un esempio virtuoso nel panorama delle attività sportive dedicate alle persone con disabilità.
Come partecipare e sostenere il progetto
Per iscriversi al Fight Camp 2025 è sufficiente visitare il sito ufficiale della Fondazione Fight The Stroke e compilare il modulo di pre-iscrizione entro il 6 giugno. Inoltre, chi desidera contribuire al progetto può farlo attraverso il 5×1000, destinando una parte delle proprie tasse alla fondazione. In questo modo si supportano le attività di riabilitazione, ricerca e sensibilizzazione rivolte alle persone con paralisi cerebrale e alle loro famiglie, rafforzando l’impatto sociale dell’iniziativa.
Il Fight Camp si conferma così un punto di riferimento per l’inclusione attraverso lo sport, promuovendo valori di solidarietà, rispetto e crescita personale. L’appuntamento di agosto a Milano rappresenta un’opportunità imperdibile per i bambini con paralisi cerebrale e per chi crede nel potere trasformativo dello sport.