Il colosso dell’ospitalità lancia una serie di attività esclusive per avvicinare il pubblico agli sport invernali

A meno di un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Airbnb ha annunciato il lancio di 26 esperienze uniche ospitate da atleti olimpici e paralimpici. Queste attività, prenotabili tramite la piattaforma, offrono agli appassionati l’opportunità di vivere momenti esclusivi con i propri idoli sportivi.

Un nuovo modo di vivere lo sport

Durante un evento a Milano, Brian Chesky, co-fondatore e CEO di Airbnb, ha illustrato l’iniziativa: “Offriremo non solo alloggi, ma anche esperienze dirette con gli atleti. Gli utenti potranno allenarsi con loro, visitare le strutture sportive e apprendere tecniche direttamente dai protagonisti”. Chesky ha sottolineato come questa proposta risponda al desiderio del pubblico di avvicinarsi agli atleti in modo più personale e autentico.

Le esperienze in programma

Le attività proposte spaziano da sessioni di allenamento a incontri diretti con gli atleti. Tra le esperienze più attese, Arianna Fontana, pattinatrice di velocità short track, guiderà un’escursione in bicicletta attraverso la Valtellina, sua terra d’origine, offrendo ai partecipanti uno sguardo sulla sua preparazione e sul suo percorso verso le Olimpiadi. Altre esperienze includono trekking sulle Alpi con Omar Visintin, lezioni di Para Ice Hockey con Andrea Macrì e sessioni di corsa con Federico Pellegrino.

Impatto economico e sostenibilità

Secondo uno studio di Deloitte, l’ospitalità tramite Airbnb genererà un impatto economico di oltre 154 milioni di euro durante i Giochi. Gli host guadagneranno in media 2.400 euro, mentre i visitatori spenderanno circa 150 euro al giorno, contribuendo significativamente all’economia locale delle regioni coinvolte. Inoltre, Airbnb ha annunciato il suo impegno nel sostenere iniziative di turismo responsabile, come il progetto “Narratori della Bellezza”, che promuove la tutela dei siti patrimonio dell’umanità UNESCO in Veneto, tra cui le Dolomiti.

Prenotazioni e disponibilità

Le esperienze saranno disponibili per la prenotazione su airbnb.it/mico2026 a partire dal 29 maggio 2025. Gli utenti potranno scegliere tra una varietà di attività, alcune delle quali si svolgeranno prima, durante e dopo i Giochi. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per vivere lo sport invernale in modo coinvolgente e personale, entrando in contatto diretto con gli atleti che ne sono protagonisti.