Tre squadre italiane protagoniste a Istanbul per il titolo continentale: Conegliano, Milano e Scandicci pronte alla sfida con le migliori d’Europa
Il meglio della pallavolo femminile europea si decide in Turchia
L’appuntamento più atteso della stagione europea per la pallavolo femminile è arrivato. La Final Four della CEV Champions League femminile 2025 si svolge il 3 e 4 maggio a Istanbul, nella prestigiosa Ulker Sports Arena, casa del Fenerbahce. Un evento spettacolare che vedrà in campo tre squadre italiane su quattro partecipanti, a testimonianza dell’ottimo stato di salute del volley rosa nazionale.
Le semifinali e le finali saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, offrendo ai tifosi italiani l’occasione di seguire da vicino ogni istante delle sfide più importanti dell’anno.
Conegliano, Milano e Scandicci: l’Italia sogna il titolo
Conegliano favorita d’obbligo
La Imoco Conegliano, campione d’Italia per la settima volta consecutiva e detentrice della Champions League, arriva a Istanbul con i favori del pronostico. La squadra di Santarelli ha dominato la stagione nazionale e punta a confermarsi anche in ambito internazionale.
Nella prima semifinale, le “Pantere” affronteranno la Vero Volley Milano, guidata da stelle del calibro di Paola Egonu, Miriam Sylla e Alessia Orro. La sfida sarà anche una rivincita della recente finale scudetto, vinta proprio da Conegliano. L’incontro sarà trasmesso sabato 3 maggio alle ore 15 su Sky Sport Uno e NOW.
Scandicci alla prova del nove contro il Vakifbank
Nell’altra semifinale, in programma sempre sabato alle ore 18 su Sky Sport Arena e NOW, la Savino Del Bene Scandicci se la vedrà con il Vakifbank Istanbul, recente vincitrice del campionato turco e guidata dall’allenatore italiano Giovanni Guidetti. Scandicci, terza forza della Serie A1, punta sulla potenza di Ekaterina Antropova e sulla solidità del gruppo per tentare l’impresa.
Una copertura completa firmata Sky Sport
Sky Sport non si limita alla semplice trasmissione delle partite. Per l’occasione, ha predisposto una copertura giornalistica approfondita con Stefano Locatelli, Rachele Sangiuliano e Francesca Piccinini al commento tecnico. Le cronache e i collegamenti live da bordo campo e dalla mix zone offriranno un racconto dettagliato di ogni fase della Final Four.
Inoltre, Sky Sport 24 seguirà l’evento con aggiornamenti costanti da Istanbul, mentre il sito skysport.it, l’app Sky Sport e i profili social ufficiali proporranno contenuti esclusivi, video, highlights e analisi.
Il programma completo della Final Four 2025
Sabato 3 maggio – Semifinali
- Ore 15: Imoco Conegliano – Vero Volley Milano
Diretta su Sky Sport Uno e NOW
Telecronaca: Stefano Locatelli e Francesca Piccinini
Bordocampo: Rachele Sangiuliano - Ore 18: Vakifbank Istanbul – Savino Del Bene Scandicci
Diretta su Sky Sport Arena e NOW
Telecronaca: Stefano Locatelli e Rachele Sangiuliano
Bordocampo: Francesca Piccinini
Domenica 4 maggio – Finali
- Ore 15: Finale 3°-4° posto
Diretta su Sky Sport Uno e NOW
Telecronaca: Stefano Locatelli e Francesca Piccinini
Bordocampo: Rachele Sangiuliano - Ore 18: Finale 1°-2° posto
Diretta su Sky Sport Uno e NOW
Telecronaca: Stefano Locatelli e Rachele Sangiuliano
Bordocampo: Francesca Piccinini
Un’occasione storica per il volley italiano
Tre squadre italiane nelle quattro finaliste rappresentano un risultato storico per la pallavolo femminile italiana, che si conferma protagonista anche in ambito europeo. Se Conegliano parte con i galloni di favorita, Milano e Scandicci hanno tutte le carte in regola per sorprendere e tentare l’assalto al trono continentale.
Il match tra Conegliano e Milano è particolarmente atteso non solo per la qualità tecnica in campo, ma anche per le implicazioni emotive: «Dopo la finale scudetto vogliamo prenderci la rivincita», ha dichiarato una delle stelle della Vero Volley, consapevole dell’altissimo livello della sfida.
Dall’altra parte, l’incontro tra Scandicci e il Vakifbank promette spettacolo puro, con due filosofie di gioco a confronto e il valore aggiunto di un allenatore italiano sulla panchina turca.
Dove seguire tutte le partite
Tutte le gare della Final Four saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su NOW. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di pallavolo, che potranno vivere le emozioni del grande volley comodamente da casa.
Per non perdere nessun aggiornamento, il consiglio è di seguire anche il sito ufficiale di Sky Sport, dove saranno pubblicati risultati in tempo reale, interviste esclusive, video highlights e approfondimenti con le protagoniste della manifestazione.