
Milano Marathon 2025
La charity rossonera in prima linea per «Il Milan per tutti»
Fondazione Milan si prepara a vivere un’altra edizione della Milano Marathon 2025, confermando il proprio impegno nel sociale. Domenica 6 aprile, ben 175 runner scenderanno in strada per la Relay Marathon, sostenendo il programma di inclusione «Il Milan per tutti».
L’obiettivo di quest’anno? Raccogliere fondi per acquistare un pulmino per il Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS, offrendo ai giovani atleti ipovedenti e non vedenti la possibilità di raggiungere i centri sportivi in autonomia.
La corsa rossonera: Staffette e protagonisti
La Milano Marathon 2025 prevede un percorso di 42,195 km con partenza da Piazza Duomo e arrivo in Via Palestro. La squadra di Fondazione Milan sarà composta da:
- 42 staffette
- 3 maratoneti individuali
- 5 guide per atleti non vedenti
Tra i partecipanti spicca la presenza di Massimo Oddo, ex calciatore e attuale allenatore di Milan Futuro, che correrà al fianco degli atleti con disabilità visive.
Premi speciali per i runner rossoneri
Fondazione Milan ha previsto due premi esclusivi per i partecipanti:
- Premio Generosità: la staffetta che raccoglierà più fondi sarà ospite a San Siro per una partita del Milan.
- Premio Velocità: la staffetta più veloce riceverà quattro maglie ufficiali AC Milan 2024/25.
Casa Milan diventa un Punto Tifo speciale
Quest’anno Casa Milan sarà più coinvolta che mai, trasformandosi in un vero e proprio Punto Tifo. In Piazza Gino Valle, tifosi e appassionati potranno vivere un’esperienza unica con:
- Laboratori creativi per bambini
- Musica e intrattenimento
- Attività sportive nella PUMA Cage
Inoltre, saranno disponibili offerte speciali:
- Sconto del 15% al Casa Milan Store
- Biglietto Museo Mondo Milan a 13€ anziché 21€
- Colazione speciale a 5€ al Casa Milan Bistrot
Anche chi non partecipa alla corsa potrà sostenere la raccolta fondi donando a questo link: Rete del Dono – Il Milan per tutti.
Il supporto dei partner: Grenade, PUMA e altri grandi marchi
Fondazione Milan può contare su partner di prestigio che supportano l’iniziativa:
- Grenade (Official Protein Bar Partner), presente con una maglia speciale nera e oro realizzata da PUMA.
- PUMA, che ha organizzato l’evento di preparazione “JOIN THE RUN” per testare le nuove scarpe Deviate NITRO 3.
- Clivet, Gatorade e BCS, che forniranno gadget e supporto tecnico agli atleti.
Inoltre, Casa Milan ha ospitato un incontro sul benessere sportivo e la nutrizione, con interventi di Alberto Sala, nutrizionista di Milan Futuro, e Francesco Cusati, presidente del Gruppo Non Vedenti Milano.
Un evento all’insegna dell’inclusione
La Milano Marathon 2025 rappresenta un’occasione unica per promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale. Grazie a Fondazione Milan e ai suoi partner, sempre più persone con disabilità potranno accedere a opportunità sportive concrete.
Per contribuire alla causa, è possibile fare una donazione su Rete del Dono.